Comune di Cerignola
Comune di Cerignola

Avviso Pubblico “Educare in Comune”, le proposte vanno inviate entro le ore 12 del 18 febbraio

Le scuole dell’infanzia e le scuole primarie, i servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia paritarie, le scuole paritarie, i soggetti del terzo settore, gli enti ecclesiastici e di culto possono partecipare al all’avviso presentando le proposte progettuali

In data 1 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio ha pubblicato l'avviso "Educare in Comune", che mette a disposizione delle comunità locali la somma di 15 milioni di euro per promuovere l'attuazione di interventi progettuali per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, promuovendo modelli e servizi di welfare di comunità, consolidando le esperienze già presenti nei territori e sostenendo il lavoro dei Comuni italiani.

Povertà educative, esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi acutizzata dall'emergenza sanitaria causata dal Covid-19, fragilità e divari economici sono gli ambiti di intervento dell'avviso pubblico che mira a promuovere l'attuazione di interventi progettuali per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, volti a potenziare le capacità d'intervento dei comuni in tali ambiti.

"Educare in Comune" prevede interventi in tre aree tematiche:
  • "Famiglia come risorsa" - progetti in grado di attuare modelli di benessere familiare basati sulla cura, la socializzazione, la prevenzione delle forme di istituzionalizzazione dei minorenni, l'educazione di bambini e giovani, anche con fragilità o appartenenti a fasce sociali svantaggiate nei propri contesti di vita, nonché di sostenere i minorenni e le famiglie, in particolar modo quelle con più figli minorenni, nella ricerca delle personali risposte ai propri bisogni e problemi;
  • "Relazione e inclusione" - gli interventi devono favorire, attraverso un approccio organico multidisciplinare, la crescita individuale dei bambini e degli adolescenti, attraverso l'acquisizione di una maggiore conoscenza e gestione delle emozioni, della capacità di sviluppare resilienza, di maturare la consapevolezza di poter essere cittadini attivi con l'obiettivo di creare condizioni che evitino il formarsi di forme di disagio, emarginazione e atteggiamenti antisociali.
  • "Cultura, arte e ambiente" - sono individuati i temi della cultura e dell'ambiente qual indispensabili per il corretto sviluppo della vita culturale, sociale e cognitiva dei bambini e degli adolescenti
In data 5 febbraio 2021, sul sito del Comune di Cerignola, la Responsabile dell'Ufficio di Piano ha reso noto che:
  • con Determina Dirigenziale n. 7 del 04.02.2021, si è proceduto all'approvazione dell'avviso pubblico "educare in comune" ;
  • che tutti gli Enti pubblici, le scuole dell'infanzia e le scuole primarie, pubbliche, statali e/o parificate, i servizi educativi per l'infanzia e scuole dell'infanzia paritarie, le scuole paritarie di ogni ordine e grado, i soggetti del terzo settore, imprese sociali, enti ecclesiastici ed enti di culto dotati di personalità giuridica, singolarmente o raggruppati in partnership possono partecipare al detto Avviso presentando le relative proposte progettuali.
Gli interessati dovranno inviare le proposte all'indirizzo pec: protocollo.comune.cerignola@pec.rupar.puglia.it entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 febbraio 2021
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» La replica alla nota stampa diramata dall’associazione “Federcommercio”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.