Annalisa Marino
Annalisa Marino
Enti locali

Avvisi di accertamento TOSAP, ICI e TARSU, i chiarimenti dell'Amministrazione Comunale di Cerignola

L'Assessore Anna Marino: "Chiedo comunque scusa a quei cittadini coinvolti, per il disagio generato dai refusi degli avvisi"



"Entro il 31 dicembre 2015, termine ultimo per accertare le irregolarità relative all'anno di imposta 2010, sono stati recapitati ai cittadini, avvisi di accertamento dei tributi locali relativi a TOSAP, ICI e TARSU. All'indomani dell'insediamento, la nuova Amministrazione ha riscontrato la seguente situazione:
1. la gestione dei tributi ICI e TARSU era affidata in proroga ad una ditta esterna, aggiudicataria del servizio dal 2008. Nell'impossibilità di prorogare ulteriormente il servizio, condizione non permessa dalla normativa vigente, esperite le opportune verifiche, si è ritenuto opportuno affidare il servizio al Consorzio. Tale operazione ha permesso di ottenere un risparmio pari al 19% dei costi per aggio, riconosciuto alla Società esterna, costi che si riversavano inevitabilmente sulla cittadinanza.
2. La proroga alla Società era stata già concessa dalla Amministrazione uscente. Dalle verifiche avviate ed eseguite dalla nuova Amministrazione è emerso che gli accertamenti relativi all'anno 2010 non erano ancora stati notificati, nonostante l'imminente scadenza al 31.12.2015. La Società esterna ha consegnato al Comune la banca dati soltanto a fine novembre 2015. Grazie al tempestivo intervento dell'Amministrazione attuale ed al supporto operativo del Consorzio, il Comune è riuscito a rispettare i termini di legge, notificando per tempo gli avvisi Tosap, ICI e TARSU relativi all'anno di imposta 2010. Pur producendo ogni sforzo necessario per evitare ogni possibile danno erariale, il breve tempo utile a disposizione, ha generato, in alcuni casi, una esigua percentuale di errori, errori che sicuramente, avendo il tempo necessario per bonificare la banca dati trasferita, si sarebbero certamente evitati. Questo è quanto successo. "E' necessario sapere che la nuova legge in materia di Bilancio dei Comuni – ha dichiarato l'Assessore al Bilancio, dr.ssa Anna Marino - non consente più di scrivere entrate che non sono certe, liquide ed esigibili, come accadeva un tempo; ragion per cui nessuna entrata straordinaria è stata iscritta nel Bilancio 2015, come è possibile verificare dagli atti approvati in Consiglio Comunale alla presenza di tutte le parti politiche. L'Assessore continua, rammaricandosi: "Chiedo comunque scusa a quei cittadini coinvolti, per il disagio generato dai refusi degli avvisi. Assicuro il massimo impegno da parte degli Uffici del Comune e del Consorzio che rimangono disponibili a fornire ogni chiarimento, sia telefonico, contattando i numeri 0885 401201 - 0885 410289, sia in sede, presso gli sportelli di Via G. Falcone, 41 (ex sede Tribunale)."
Alla data odierna risultano:
 annullati n. 252 avvisi ICI (che rappresentano il 9,56% del totale degli avvisi notificati pari a n. 2634)
 Avvisi ICI notificati per un importo pari ad euro 1.378.979,00
 Avvisi ICI annullati per un importo pari ad euro 109.906
 Maggiori introiti per il Comune euro 1.269.073"

Aggiunge il Sindaco Metta:
"Il 31 dicembre 2015 si sarebbe prescritto il diritto del Comune ad esigere una serie di tributi. La società esterna, che ha gestito in proroga la riscossione dei tributi comunali fino ad ottobre, ha fornito – dopo indicibili resistenze – i dati relativi al nostro Consorzio solamente a fine novembre. Non avevamo il tempo materiale per fare accurati controlli. Rischiavamo di vedere prescritta e non più esigibile una somma rilevante, con grave danno erariale e per le casse comunali. Il Consorzio non aveva altra scelta che notificare, per impedire la prescrizione, tutti gli avvisi in giacenza. Lo ha fatto. Con il seguente risultato: Avvisi notificati 2.634; avvisi annullati perché errati 252, importo sottratto alla prescrizione 1.269.073. Questo solo per l'ICI. Tassa rifiuti: notificati 489,annullati 96,maggior introito per il Comune 482.000 euro. Tosap: notificati 587, annullati 55, maggior introito per il Comune 178.608 euro. Abbiamo dato un modesto disturbo al 9 per cento dei contribuenti. Abbiamo recuperato non meno di un milione e seicentomila euro di tributi, sottraendoli alla prossima prescrizione. Il resto è solo disperata voglia di polemica e di una inutile visibilità."




  • Comune di Cerignola
  • Annalisa Marino
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.