Metta
Metta
Vita di città

Avviate le attività preliminari alla redazione del Piano Urbanistico Generale

il Sindaco, Avv. Franco Metta, e l'assessore alla Urbanistica, Arch. Tommaso Bufano, hanno incontrato l'equipe di consulenza del Politecnico barese

"Con delibera n. 335 del 2 dicembre scorso, la Giunta comunale di Cerignola ha dato incarico ai dirigenti del settore tecnico Ing. Vito Mastroserio e Dott.ssa Daniela Conte di avviare le attività preliminari alla redazione del Piano Urbanistico Generale. Avendo necessità di intraprendere una ricerca conoscitiva del territorio, finalizzata a fissare gli obiettivi del futuro Piano, avvalendosi dell'art. 66 D.P.R. n. 382/80 (collaborazione tra Enti Pubblici e Università per attività di ricerca e consulenza scientifica) è stata individuata nel Dipartimento di Scienza dell'Ingegneria civile e dell'Architettura del Politecnico di Bari la struttura accademica e scientifica cui rivolgersi nell'attività di consulenza scientifica preliminare.

Nella giornata di ieri, 3 dicembre, il Sindaco, Avv. Franco Metta, e l'assessore alla Urbanistica, Arch. Tommaso Bufano, hanno incontrato al Politecnico barese l'equipe di consulenza, composta dal Prof. Arch. Antonio Vito Riondino (responsabile scientifico), dal Prof. Arch. Nicola Martinelli, dal Dott. Arch. Vito Cascione e dal Dott. Arch. Silvana Milella.

È stata, quindi, sottoscritta la convenzione per la consulenza tecnico-scientifica relativa all'elaborazione di studi di analisi urbana e territoriale del Comune di Cerignola. La stessa prevede un ampio approfondimento scientifico dei processi tipo morfologici ed infrastrutturali e la lettura dei fenomeni paesaggistici della Città di Cerignola. L'equipe di consulenti effettuerà i sopralluoghi necessari e la raccolta e sistematizzazione della documentazione già in possesso dell'Amministrazione comunale. Il tutto per consentire all'Ente di avvalersi di dette attività scientifiche per la predisposizione del futuro Documento Preliminare Programmatico, che sarà redatto dall'Ufficio Tecnico comunale. La convenzione avrà durata pari ad otto mesi, per un corrispettivo di 39.500 euro.

Per il dICAR ha sottoscritto la convenzione il Direttore del Dipartimento, Prof. Arch. Giorgio Rocco. Il Sindaco manifesta tutta la sua soddisfazione per essere riuscito, in tempi brevissimi, ad avviare uno dei processi più qualificanti per la Civica Amministrazione, in perfetta esecuzione di quanto era stato oggetto di impegno pubblico nel corso della campagna elettorale. Il prossimo passaggio qualificante sarà l'organizzazione di un Forum pubblico, entro il prossimo mese di gennaio, nel corso del quale avviare la raccolta degli indirizzi qualificanti da porre a fondamento del Documento Programmatico Preliminare. L'Amministrazione procederà a costituire in tempi brevi un apposito Ufficio di Piano.

Tra le parti è stata esaminata la possibilità di integrare la collaborazione scientifica e di consulenza tra Amministrazione, Ufficio di Piano Comunale, Equipe di ricerca e consulenza, con il contributo di giovani architetti tirocinanti, che possano, da una parte, cogliere una fondamentale occasione di arricchimento professionale, e, dall'altra, offrire un contributo di tipo originale ed innovativo nell'esaminare e risolvere le problematiche complesse connesse all'elaborazione di uno strumento urbanistico così rilevante per il futuro della Città."

Nota stampa del comune di Cerignola
  • cerignola viva
  • Cerignola Città
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.