Audace Cerignola-Turris: il Pagellone
Super squadra giallo-azzurra, la Turris si deve arrendere
Cerignola - lunedì 31 ottobre 2022
15.56
Reti: Malcore 1', Maniero 34' (rigore), Tascone 52'
Incisivi e determinati a conquistare i tre punti in palio, i ragazzi di Mister Pazienza sfoderano una gran bella prestazione, battono la Turris e balzano avanti in classifica. La partita è stata bella, ed ha messo in mostra valori tecnici notevoli.
Per le prestazioni bene un po' tutti: sublime Malcore, decisivo Tascone, ottimo Russo, incontenibile Achik, bene Sainz Maza, poderoso Capomaggio, eccellente Saracco tra i pali.
Di seguito, nel dettaglio, il Pagellone relativo a tutti i giocatori del Cerignola.
#SARACCO 7/ La Turris è squadra molto pericolosa in attacco, ma deve fare i conti con i guantoni e la copertura da portierone che Saracco garantisce. Ad inizio partita sfodera infatti una parata strepitosa sul tiro velenoso di Leonetti. Nella ripresa è sicuro ed esperto in tutte le circostanze, a garanzia della vittoria.
#BLONDETT 6/ Qualche sofferenza dalle sue parti, Leonetti è temibile, pericoloso e gli dà filo da torcere. Alla lunga se la cava con mestiere, rimediando anche un cartellino giallo.
#ALLEGRINI 6/ Il capitano torna titolare dopo una lunga assenza. Si piazza al centro della difesa a tre, per riprendere il comando del reparto. Gioca un tempo, e sfiora anche il gol di testa sugli sviluppi di un corner. Chiaramente deve ritrovare il ritmo partita.
#LIGI 7/ Chiusure, senso della posizione ed esperienza pazzesca. Gioca da par suo una partita essenziale, da difensore completo.
#RUSSO 7,5/ Da applausi il secondo tempo. Determinato, scattante e di qualità, grattugia la fascia sinistra fino ad impossessarsi totalmente della stessa. Continui ed esaltanti gli scambi e i cross. Puntuale e decisivo anche nell'intervento difensivo al 68' su Santaniello specialista in quelle occasioni, gli sporca di testa la conclusione a due passi dalla porta, con una diagonale decisiva.
#D'AUSILIO 6/ Nel p.t. l'Audace spinge più dalla sua parte, e con Sainz Maza scambia e cerca di scardinare lateralmente la difesa ospite. La sua principale caratteristica è quella di essere sempre più proiettato alla fase offensiva che difensiva nel 3-5-2. Esce per cambio modulo alla fine del p.t.
#CAPOMAGGIO 8/ Una macchina da guerra. L'argentino gioca una partita eccezionale, fatta di sostanza, qualità e grandissima attitudine a svolgere tutti i compiti. Un frangiflutti davanti alla difesa che diventa play. Bellissimo il lancio per Malcore in occasione del primo gol, grande anche nell'azione che accompagna Achik al tiro nel secondo tempo. Importante anche fisicamente, nelle giocate aeree.
#SAINZ MAZA 7/ Il cross tagliato e perfido che consente a Tascone di segnare il gol della vittoria è la ciliegina di una bella prestazione, fatta di spunti incisivi e ben costruiti al servizio della squadra.
#TASCONE 8,5/ Decisivo con il gol vittoria, è anche la sua prima rete da professionista. Lo segna alla sua maniera, con astuzia e perspicacia, irrompe in area e di contro balzo gonfia la rete, e la sua grandissima partita, in un colpo solo. Tantissimi i contrasti vinti, sradica il pallone più volte agli avversari e rilancia l'azione con pulizia. Giocatore vero, ma non abbiamo mai avuto dubbi al riguardo.
#MALCORE 8,5 / Dubbi non ne abbiamo mai avuti neppure su di lui. Partita mostruosa per tecnica, velocità di esecuzione e impegno. Gioca una partita profonda come la vuole lui, e il gol flash dopo 30 secondi è l'emblema di come va servito. E' una sentenza già scritta quando si invola verso la porta. Sfiora più volte il raddoppio e regala sponde, assist e movimenti di grande qualità. Sei gol in campionato, che per media alla fine significherebbe che è un centravanti da venti reti sicure a campionato.
#D'ANDREA 6/ Volenteroso come sempre, crea scompiglio e pulisce tutte le palle "sporche" che arrivano in attacco. Sgomita tanto e con sacrificio. Sfortunato nell'azione che causa il rigore, il pallone sbuca in area all'improvviso e non riesce ad allontanarlo, di conseguenza finisce sul braccio. Con il cambio modulo si adatta da esterno al 4-3-3, probabilmente Pazienza sul risultato di parità ha voluto tenerlo ancora in campo per non perdere la possibilità di riempire l'area anche sulle palle inattive. Giusta la scelta di completare l'opera con Achik al suo posto, ma non per demerito, bensì per caratteristiche.
#ACHIK 7,5/ Incontenibile! Entra al 65' e in mezz'ora mette a soqquadro la Turris. Con il suo ingresso le occasioni di rete si moltiplicano. Bruciante nello scatto, esplosivo nelle gambe, supera in velocità e con tecnica gli avversari. Impossibile stargli dietro, infatti oltre al palo colpito e altri tre tiri pericolosi, ci piace sottolineare l'azione in cui lascia sul posto gli avversari, accelera e poi "via col vento". Impressionante!
#COCCIA 6,5/ Non vedeva il campo dalla trasferta di Monopoli a causa di un infortunio. Torna a disposizione nel secondo tempo, e riprende il discorso dove lo aveva lasciato. Forte, determinato e adatto. Un sanguigno dal rendimento assicurato.
#RUGGIERO 6/ Circa venti minuti a disposizione. Non mancano corsa, impegno e proiezione offensiva.
#NEGLIA 6/ Entra all'inizio del secondo tempo per dare vita al 4-3-3, cerca la conclusione a rete e la trova con un pizzico di imprecisione. Prestazione di voglia, più che di lucidità nelle giocate.
#MISTER PAZIENZA 8/ Svaria dal 3-5-2- al 4-3-3- Più di dieci occasioni limpide costruite, due gol ed una classifica che ha messo la freccia a sinistra. E' stato un Cerignola bello e veloce, più frizzante nel secondo tempo, dove ha consolidato il merito della vittoria, voluta e conquistata con una grande prestazione, come promesso alla vigilia.
#TIFOSI 10/ Novantacinque minuti in una sola ed unica direzione, anche nelle difficoltà: sostenere sempre la squadra.
Il finale è tutto per i piccoli, sotto la curva ad intonare il coro "dall dall Crgnuln". Non c'è voto, perché esula da qualsiasi giudizio, la spontaneità di qualcosa di grandioso e gioioso che viene fuori dai loro cuori.
Forza Audace!
Incisivi e determinati a conquistare i tre punti in palio, i ragazzi di Mister Pazienza sfoderano una gran bella prestazione, battono la Turris e balzano avanti in classifica. La partita è stata bella, ed ha messo in mostra valori tecnici notevoli.
Per le prestazioni bene un po' tutti: sublime Malcore, decisivo Tascone, ottimo Russo, incontenibile Achik, bene Sainz Maza, poderoso Capomaggio, eccellente Saracco tra i pali.
Di seguito, nel dettaglio, il Pagellone relativo a tutti i giocatori del Cerignola.
#SARACCO 7/ La Turris è squadra molto pericolosa in attacco, ma deve fare i conti con i guantoni e la copertura da portierone che Saracco garantisce. Ad inizio partita sfodera infatti una parata strepitosa sul tiro velenoso di Leonetti. Nella ripresa è sicuro ed esperto in tutte le circostanze, a garanzia della vittoria.
#BLONDETT 6/ Qualche sofferenza dalle sue parti, Leonetti è temibile, pericoloso e gli dà filo da torcere. Alla lunga se la cava con mestiere, rimediando anche un cartellino giallo.
#ALLEGRINI 6/ Il capitano torna titolare dopo una lunga assenza. Si piazza al centro della difesa a tre, per riprendere il comando del reparto. Gioca un tempo, e sfiora anche il gol di testa sugli sviluppi di un corner. Chiaramente deve ritrovare il ritmo partita.
#LIGI 7/ Chiusure, senso della posizione ed esperienza pazzesca. Gioca da par suo una partita essenziale, da difensore completo.
#RUSSO 7,5/ Da applausi il secondo tempo. Determinato, scattante e di qualità, grattugia la fascia sinistra fino ad impossessarsi totalmente della stessa. Continui ed esaltanti gli scambi e i cross. Puntuale e decisivo anche nell'intervento difensivo al 68' su Santaniello specialista in quelle occasioni, gli sporca di testa la conclusione a due passi dalla porta, con una diagonale decisiva.
#D'AUSILIO 6/ Nel p.t. l'Audace spinge più dalla sua parte, e con Sainz Maza scambia e cerca di scardinare lateralmente la difesa ospite. La sua principale caratteristica è quella di essere sempre più proiettato alla fase offensiva che difensiva nel 3-5-2. Esce per cambio modulo alla fine del p.t.
#CAPOMAGGIO 8/ Una macchina da guerra. L'argentino gioca una partita eccezionale, fatta di sostanza, qualità e grandissima attitudine a svolgere tutti i compiti. Un frangiflutti davanti alla difesa che diventa play. Bellissimo il lancio per Malcore in occasione del primo gol, grande anche nell'azione che accompagna Achik al tiro nel secondo tempo. Importante anche fisicamente, nelle giocate aeree.
#SAINZ MAZA 7/ Il cross tagliato e perfido che consente a Tascone di segnare il gol della vittoria è la ciliegina di una bella prestazione, fatta di spunti incisivi e ben costruiti al servizio della squadra.
#TASCONE 8,5/ Decisivo con il gol vittoria, è anche la sua prima rete da professionista. Lo segna alla sua maniera, con astuzia e perspicacia, irrompe in area e di contro balzo gonfia la rete, e la sua grandissima partita, in un colpo solo. Tantissimi i contrasti vinti, sradica il pallone più volte agli avversari e rilancia l'azione con pulizia. Giocatore vero, ma non abbiamo mai avuto dubbi al riguardo.
#MALCORE 8,5 / Dubbi non ne abbiamo mai avuti neppure su di lui. Partita mostruosa per tecnica, velocità di esecuzione e impegno. Gioca una partita profonda come la vuole lui, e il gol flash dopo 30 secondi è l'emblema di come va servito. E' una sentenza già scritta quando si invola verso la porta. Sfiora più volte il raddoppio e regala sponde, assist e movimenti di grande qualità. Sei gol in campionato, che per media alla fine significherebbe che è un centravanti da venti reti sicure a campionato.
#D'ANDREA 6/ Volenteroso come sempre, crea scompiglio e pulisce tutte le palle "sporche" che arrivano in attacco. Sgomita tanto e con sacrificio. Sfortunato nell'azione che causa il rigore, il pallone sbuca in area all'improvviso e non riesce ad allontanarlo, di conseguenza finisce sul braccio. Con il cambio modulo si adatta da esterno al 4-3-3, probabilmente Pazienza sul risultato di parità ha voluto tenerlo ancora in campo per non perdere la possibilità di riempire l'area anche sulle palle inattive. Giusta la scelta di completare l'opera con Achik al suo posto, ma non per demerito, bensì per caratteristiche.
#ACHIK 7,5/ Incontenibile! Entra al 65' e in mezz'ora mette a soqquadro la Turris. Con il suo ingresso le occasioni di rete si moltiplicano. Bruciante nello scatto, esplosivo nelle gambe, supera in velocità e con tecnica gli avversari. Impossibile stargli dietro, infatti oltre al palo colpito e altri tre tiri pericolosi, ci piace sottolineare l'azione in cui lascia sul posto gli avversari, accelera e poi "via col vento". Impressionante!
#COCCIA 6,5/ Non vedeva il campo dalla trasferta di Monopoli a causa di un infortunio. Torna a disposizione nel secondo tempo, e riprende il discorso dove lo aveva lasciato. Forte, determinato e adatto. Un sanguigno dal rendimento assicurato.
#RUGGIERO 6/ Circa venti minuti a disposizione. Non mancano corsa, impegno e proiezione offensiva.
#NEGLIA 6/ Entra all'inizio del secondo tempo per dare vita al 4-3-3, cerca la conclusione a rete e la trova con un pizzico di imprecisione. Prestazione di voglia, più che di lucidità nelle giocate.
#MISTER PAZIENZA 8/ Svaria dal 3-5-2- al 4-3-3- Più di dieci occasioni limpide costruite, due gol ed una classifica che ha messo la freccia a sinistra. E' stato un Cerignola bello e veloce, più frizzante nel secondo tempo, dove ha consolidato il merito della vittoria, voluta e conquistata con una grande prestazione, come promesso alla vigilia.
#TIFOSI 10/ Novantacinque minuti in una sola ed unica direzione, anche nelle difficoltà: sostenere sempre la squadra.
Il finale è tutto per i piccoli, sotto la curva ad intonare il coro "dall dall Crgnuln". Non c'è voto, perché esula da qualsiasi giudizio, la spontaneità di qualcosa di grandioso e gioioso che viene fuori dai loro cuori.
Forza Audace!