Audace Cerignola sconfitta per 2-0 a Pescara
Con il più classico dei risultati ed un gol per tempo il Pescara batte il Cerignola
Cerignola - sabato 22 ottobre 2022
19.39
È stata una partita difficilissima per l'Audace Cerignola, soprattutto nel primo tempo, dove il Pescara ha costruito la vittoria con una prestazione di qualità, che ha messo in difficoltà i gialloazzurri con continue folate e cambi di gioco sulle corsie laterali.
Pazienza decide per il 3-5-2, Colombo risponde con il 4-3-2-1. La formazione iniziale del Cerignola è per dieci undicesimi quella che ha pareggiato Martedì con il Taranto, eccezion fatta per Bianco in cabina di regia al posto di Langella.
Le buone premesse della vigilia dopo una fase di studio nei primi venti minuti, si sono 1 sbriciolate difronte agli attacchi degli abruzzesi, che tra il ventesimo e il trentesimo del primo tempo hanno costruito cinque palle gol a ripetizione con Degosus e Lescano come principali attori. Il Cerignola accusa il colpo, ma regge ai dieci minuti di fuoco del Pescara e sembra riprendersi con un tiro di Malcore e una conclusione debole di Zak Ruggiero parata dal portiere.
La reazione è timida, e il Pescara torna a bussare dalle parti dell'area giallo-azzurra al 38", Cancellotti effettua un cross verso Crescenzi che pianta i piedi e non salta, probabilmente nel corpo a corpo Russo gli mette le mani sulle spalle e casca. Per L'arbitro c'è la spinta e comanda calcio di rigore, la trasformazione di Lescano è impeccabile e porta in vantaggio il Pescara al 39'. Il p.t si chiude sul risultato di 1-0.
La ripresa comincia con il Cerignola che cerca una reazione più concreta e quasi la trova al 55' con Russo che lancia lungo per Malcore, che sfida il difensore e gli soffia palla, entra in area, mette il corpo davanti alla sua maniera e prima di caricare il tiro viene toccato da dietro.
Per l'arbitro è simulazione e cartellino giallo. Protesta il Cerignola, e ne fa le spese il D.S. Di Toro che viene espulso.
Il Pescara capisce che il Cerignola può rientrare in partita, e risponde al 57° con Cuppone. Pazienza effettua due cambi entrano Achik e Tascone per Ruggiero e Sainz Maza. È una fase di botta e risposta quella centrale del s.t con la squadra di Pazienza che tenta la sferzata giusta. Al minuto 65esimo bellissima azione con velo di Malcore per D'Andrea che si aggiusta il tiro e scheggia la traversa. Il Cerignola prende coraggio, Achik sembra in vena ed è molto insidioso da quando è entrato in campo.
Ma l'Audace non ha fatto i conti con la linearità dell'offensiva Pescarese che al minuto 69' mette una serie ipoteca sui tre punti, l'azione è bellissima e mette Vergani nelle condizioni di trafiggere a colpo sicuro Saracco. Niente da dire è un gol di gran qualità ben orchestrato, 2-0 e partita difficilissima da recuperare per il Cerignola.
Negli ultimi 35' minuti entrano Langella e Neglia al posto di Bianco e D'ausilio. Langella entra bene in partita e insieme a Tascone dà equilibrio e più ordine nei fraseggi. Il Pescara non smette di giocare e passa a una partita più di controllo e con mestiere l'accompagna sul definitivo risultato di 2-0 a suo favore.
L'ultimo spunto è di Langella con un tiro da fuori area alto sulla traversa, prima del fischio finale dell'arbitro Emanuelle di Pisa. Pescara Cerignola all' Adriatico finisce 2-0, con gli Abruzzesi che hanno dimostrato di essere una squadra forte come da previsione. Il Cerignola ha pagato forse anche psicologicamente il doppio svantaggio.
Domenica prossima gara da battaglia al Monterisi per l'11 giornata, arriverà una squadra molto ostica come la Turris.
Il Tabellino
Pescara- Audace Cerignola 2-0
Pescara (4-3-1-2). Pizzari; Cancellotti, Boben, Ingrosso, Crescenzi (86' De Marino); Aloi (76' Gyabuaa), Palmiero (62' Kraja), Mora; Cuppone, Desogus (76' Delle Monache), Lescano (62' Vergani).
A disposizione: Sommariva, D'Aniello, De Marino, Crecco, Saccani, Gyabuaa, Kraja, Germinario, Kolaj, Vergani, Delle Monache, Tupta. Allenatore: Alberto Colombo.
Audace Cerignola (3-5-2): Saracco, Ligi, Blondett, Russo; Saint Maza (62' Achik), Ruggiero (62' Tascone), Capomaggio, Bianco (73' Langella); D'Ausilio (73' Neglia), Malcore (90' Vitali), D'Andrea.
A disposizione: Trezza, Olivera, Allegrini, Farucci, Basile, Botta, Tascone, Langella, Inguscio, Neglia, Achik, Vitali, Fares.
Allenatore: Michele Pazienza.
Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa.
Assistenti: Nicola Tinello di Rovigo e Veronica Martinelli di Seregno.
Quarto ufficiale di gara: Erminio Cerbasi di Arezzo.
Ammoniti: 10' Blondett (AC), 43' Palmiero (P), 55' Tascone (AC).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1 pt+ 4' st.
Pazienza decide per il 3-5-2, Colombo risponde con il 4-3-2-1. La formazione iniziale del Cerignola è per dieci undicesimi quella che ha pareggiato Martedì con il Taranto, eccezion fatta per Bianco in cabina di regia al posto di Langella.
Le buone premesse della vigilia dopo una fase di studio nei primi venti minuti, si sono 1 sbriciolate difronte agli attacchi degli abruzzesi, che tra il ventesimo e il trentesimo del primo tempo hanno costruito cinque palle gol a ripetizione con Degosus e Lescano come principali attori. Il Cerignola accusa il colpo, ma regge ai dieci minuti di fuoco del Pescara e sembra riprendersi con un tiro di Malcore e una conclusione debole di Zak Ruggiero parata dal portiere.
La reazione è timida, e il Pescara torna a bussare dalle parti dell'area giallo-azzurra al 38", Cancellotti effettua un cross verso Crescenzi che pianta i piedi e non salta, probabilmente nel corpo a corpo Russo gli mette le mani sulle spalle e casca. Per L'arbitro c'è la spinta e comanda calcio di rigore, la trasformazione di Lescano è impeccabile e porta in vantaggio il Pescara al 39'. Il p.t si chiude sul risultato di 1-0.
La ripresa comincia con il Cerignola che cerca una reazione più concreta e quasi la trova al 55' con Russo che lancia lungo per Malcore, che sfida il difensore e gli soffia palla, entra in area, mette il corpo davanti alla sua maniera e prima di caricare il tiro viene toccato da dietro.
Per l'arbitro è simulazione e cartellino giallo. Protesta il Cerignola, e ne fa le spese il D.S. Di Toro che viene espulso.
Il Pescara capisce che il Cerignola può rientrare in partita, e risponde al 57° con Cuppone. Pazienza effettua due cambi entrano Achik e Tascone per Ruggiero e Sainz Maza. È una fase di botta e risposta quella centrale del s.t con la squadra di Pazienza che tenta la sferzata giusta. Al minuto 65esimo bellissima azione con velo di Malcore per D'Andrea che si aggiusta il tiro e scheggia la traversa. Il Cerignola prende coraggio, Achik sembra in vena ed è molto insidioso da quando è entrato in campo.
Ma l'Audace non ha fatto i conti con la linearità dell'offensiva Pescarese che al minuto 69' mette una serie ipoteca sui tre punti, l'azione è bellissima e mette Vergani nelle condizioni di trafiggere a colpo sicuro Saracco. Niente da dire è un gol di gran qualità ben orchestrato, 2-0 e partita difficilissima da recuperare per il Cerignola.
Negli ultimi 35' minuti entrano Langella e Neglia al posto di Bianco e D'ausilio. Langella entra bene in partita e insieme a Tascone dà equilibrio e più ordine nei fraseggi. Il Pescara non smette di giocare e passa a una partita più di controllo e con mestiere l'accompagna sul definitivo risultato di 2-0 a suo favore.
L'ultimo spunto è di Langella con un tiro da fuori area alto sulla traversa, prima del fischio finale dell'arbitro Emanuelle di Pisa. Pescara Cerignola all' Adriatico finisce 2-0, con gli Abruzzesi che hanno dimostrato di essere una squadra forte come da previsione. Il Cerignola ha pagato forse anche psicologicamente il doppio svantaggio.
Domenica prossima gara da battaglia al Monterisi per l'11 giornata, arriverà una squadra molto ostica come la Turris.
Il Tabellino
Pescara- Audace Cerignola 2-0
Pescara (4-3-1-2). Pizzari; Cancellotti, Boben, Ingrosso, Crescenzi (86' De Marino); Aloi (76' Gyabuaa), Palmiero (62' Kraja), Mora; Cuppone, Desogus (76' Delle Monache), Lescano (62' Vergani).
A disposizione: Sommariva, D'Aniello, De Marino, Crecco, Saccani, Gyabuaa, Kraja, Germinario, Kolaj, Vergani, Delle Monache, Tupta. Allenatore: Alberto Colombo.
Audace Cerignola (3-5-2): Saracco, Ligi, Blondett, Russo; Saint Maza (62' Achik), Ruggiero (62' Tascone), Capomaggio, Bianco (73' Langella); D'Ausilio (73' Neglia), Malcore (90' Vitali), D'Andrea.
A disposizione: Trezza, Olivera, Allegrini, Farucci, Basile, Botta, Tascone, Langella, Inguscio, Neglia, Achik, Vitali, Fares.
Allenatore: Michele Pazienza.
Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa.
Assistenti: Nicola Tinello di Rovigo e Veronica Martinelli di Seregno.
Quarto ufficiale di gara: Erminio Cerbasi di Arezzo.
Ammoniti: 10' Blondett (AC), 43' Palmiero (P), 55' Tascone (AC).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1 pt+ 4' st.