Cercat
Cercat

Attività formative in partenza al CERCAT di Cerignola dal 24 Ottobre: i percorsi sono gratuiti

Destinatari del progetto “Rob.in.” sono educatori, docenti, genitori e cittadini

Prenderanno il via il 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 prossimo, negli spazi del 𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀𝐓 di Cerignola gestito da ESCOOP, le attività formative destinate alla Comunità Educante previste nell'ambito del progetto 𝐑𝐨𝐛.𝐢𝐧.

I percorsi di formazione - 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 - sono rivolti a Educatori e Youth workers, Docenti/Professori, Genitori, operatori di ETS, Cittadini e saranno focalizzati sul tema "Discipline STEM & Robotica educativa", sullo sviluppo e l'utilizzo di ambienti di apprendimento inclusivi basati su tecnologie robotiche. Il progetto è sostenuto da "Con i Bambini".

Le attività formative, che avranno la durata di 80 ore (con modalità in presenza e a distanza), si svolgeranno lungo un calendario che va dal 24 ottobre al 15 novembre 2022 a Cerignola presso il 𝐅𝐀𝐁 𝐋𝐀𝐁 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 sito al CERCAT - Via Urbe (angolo Via La Spezia). Le lezioni saranno tenute da esperti di ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie - di Roma, calibrandole sulle competenze dei partecipanti.

Per info e iscrizioni: Tel: 0885 425370 – 320.2931427 - mail robin.segreteria@gmail.com
  • Cercat
Altri contenuti a tema
Spazio Aperto di Cerignola, ecco la 1° Giornata Ecologica: pulizia di comunità, appello a famiglie e ragazzi Spazio Aperto di Cerignola, ecco la 1° Giornata Ecologica: pulizia di comunità, appello a famiglie e ragazzi L’iniziativa si svolgerà domani pomeriggio dalle ore 16 alle 19
Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Al via anche “Ri-Taglia”, il nuovo laboratorio presso il CERCAT
Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale L’iniziativa è in partenza presso i locali del CERCAT nel quartiere Torricelli
Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio a cura della libraia Marianna Longo de L’Albero dei Fichi
Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Con la disseminazione dei risultati raggiunti e delle buone prassi sperimentate si è concluso il progetto “Rob.in” contro la dispersione scolastica dei minori
Il Progetto “SPAZIO BLU” prosegue con gli incontri presso il CERCAT di Cerignola Il Progetto “SPAZIO BLU” prosegue con gli incontri presso il CERCAT di Cerignola Gli eventi In-Formativi sono condotti dal dott. Vincenzo Miranda
“Andare oltre la Disabilità? Si può”: evento pubblico al CERCAT di Cerignola “Andare oltre la Disabilità? Si può”: evento pubblico al CERCAT di Cerignola L’incontro rientra nel progetto “Spazio Blu” promosso da ESCOOP
Progetto Spazio Blu: incontri formativi sull’Autismo al CERCAT di Cerignola Progetto Spazio Blu: incontri formativi sull’Autismo al CERCAT di Cerignola Oggi pomeriggio il primo incontro del calendario a cura del dott. Vincenzo Miranda
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.