Cercat di Cerignola
Cercat di Cerignola
Vita di città

Attività estive per i più piccoli nel rione Torricelli a Cerignola

Partono le iniziative di "Tempo d'estate" che si terranno presso il Cercat e la parrocchia di San Leonardo

Lunedì 4 luglio iniziano le attività ricreative del centro estivo 2022 nel rione Torricelli a Cerignola dedicate a ragazzi e ragazze tra i tre e i diciassette anni. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì pomeriggio presso il Cercat e il mercoledì e il sabato presso la parrocchia di San Leonardo. I ragazzi iscritti potranno partecipare, in base al calendario, alle varie attività che comprendono calcio, basket, skateboard, pattinaggio, fab lab (laboratori digitali) e giochi di quartiere.

"Tempo d'estate" si svolgerà dal 4 luglio al 7 settembre ed è organizzato da una partnership capeggiata da Escoop e formata da varie realtà che comprendono l'Aps Resurb, la cooperativa sociale Alice, la società sportiva Uniti per Cerignola, la parrocchia San Leonardo, cofinanziate da Escoop e dall'ambito territoriale di Cerignola.

La partecipazione è aperta a tutti ed è totalmente gratuita. I partecipanti devono però iscriversi alle attività con un genitore, contattando la segreteria del Cercat al numero 320 2931427 dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
1 fotoTempo d'estate 2022 a Torricelli
Locandina Tempo dEstate
  • Cercat
Altri contenuti a tema
Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Al via anche “Ri-Taglia”, il nuovo laboratorio presso il CERCAT
Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale L’iniziativa è in partenza presso i locali del CERCAT nel quartiere Torricelli
Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio a cura della libraia Marianna Longo de L’Albero dei Fichi
Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Con la disseminazione dei risultati raggiunti e delle buone prassi sperimentate si è concluso il progetto “Rob.in” contro la dispersione scolastica dei minori
Il Progetto “SPAZIO BLU” prosegue con gli incontri presso il CERCAT di Cerignola Il Progetto “SPAZIO BLU” prosegue con gli incontri presso il CERCAT di Cerignola Gli eventi In-Formativi sono condotti dal dott. Vincenzo Miranda
“Andare oltre la Disabilità? Si può”: evento pubblico al CERCAT di Cerignola “Andare oltre la Disabilità? Si può”: evento pubblico al CERCAT di Cerignola L’incontro rientra nel progetto “Spazio Blu” promosso da ESCOOP
Progetto Spazio Blu: incontri formativi sull’Autismo al CERCAT di Cerignola Progetto Spazio Blu: incontri formativi sull’Autismo al CERCAT di Cerignola Oggi pomeriggio il primo incontro del calendario a cura del dott. Vincenzo Miranda
Spazio Aperto di Cerignola, novembre ricco: partono i laboratori di Ceramica artistica e Fumetto Spazio Aperto di Cerignola, novembre ricco: partono i laboratori di Ceramica artistica e Fumetto Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per entrambi i laboratori
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.