Scuola
Scuola
Cronaca

Atti vandalici e furti nelle scuole, all'alba altri due casi simili

Dirigenti scolastici chiedono più protezione

Dopo gli atti vandalici ai danni della scuola secondaria di primo grado 'Padre Pio', oggi all'alba si sono verificati altri due eventi molto simili.

Alle 4 è stato preso di mira l'Istituto Tecnico Commerciale 'Dante Alighieri'. Alcune persone (il numero è ancora imprecisato), dopo aver rotto una finestra, hanno tentato di portar via un videoproiettore e due casse audio: sono stati fermati dal suono dell'allarme anti-intrusione.

Dopo circa tre ore il secondo raid, questa volta nella sede dell'associazione nazionale Carabinieri, ubicata nel plesso scolastico 'Marconi'. I ladri hanno preso due bici e hanno provato a rubare un computer, non riuscendovi.

Le indagini non escludono che ad agire in entrambi i casi siano state le stesse persone. Intanto i dirigenti delle scuole coinvolte chiedono a gran voce un tavolo tecnico con il Prefetto, le associazioni di categoria e amministrazione comunale per fronteggiare nel migliore dei modi questa ondata di atti criminali.
  • Cerignola
  • violenza
  • Scuola
  • criminalità
  • furti
  • istituto tecnico commerciale Dante Alighieri
  • Marconi
  • dirigenti scolastici
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Associazione Commercianti Cerignola: prosegue l’ondata di furti in città Associazione Commercianti Cerignola: prosegue l’ondata di furti in città Nel mirino dei malviventi è finita l’attività “Kiki Concept Store” in Viale Roosevelt
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: evento scolastico al Circolo Didattico Marconi di Cerignola Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: evento scolastico al Circolo Didattico Marconi di Cerignola Alunni, insegnanti e genitori hanno accolto i rappresentanti di Polizia e Carabinieri nell’Auditorium del plesso “A. Moro”
Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Si tratta della più complessa, strutturata e innovativa indagine effettuata nel distretto barese sulla criminalità organizzata che opera in provincia di Foggia
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia «In un mondo lacerato da disuguaglianze sempre più tangibili, voi non fermatevi»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.