
Assessore Pezzano: Il nostro benvenuto ai 16 Volontari del Servizio Civile -FOTO E VIDEO-
I dodici Volontari saranno interamente impegnati nel progetto “Educando” e nel progetto “Integrazione e inclusione: una sfida possibile”
Cerignola - giovedì 1 febbraio 2018
18.52 Comunicato Stampa
Questa mattina, presso la Sala conferenze del Palazzo di Città, l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano e la dott.ssa Laura Gallucci, funzionaria dell'Ufficio Servizi Sociali, hanno incontrato i 16 giovani che iniziano il percorso di Servizio Civile presso il Comune di Cerignola.
Un percorso ricco di impegno sociale che si articola in due progetti di integrazione. Dodici Volontari saranno interamente impegnati nel progetto "Educando" volto a garantire sostegno scolastico arginando il problema della Dispersione Scolastica attraverso servizi diversificati. Saranno i giovani Volontari a garantire l'accompagnamento a scuola di minori segnalati dalla medesima per frequenza irregolare o evasione dall'attività scolastica.
"Non solo accompagnamento ma anche supporto all'interno delle stesse scuole – dichiara l'Assessore Rino Pezzano – i nostro Volontari del Servizio Civile avranno il compito di integrare nel contesto classe gli alunni che accompagneranno, favorire ogni interazione con il gruppo dei pari affinché si creino le giuste condizioni di reinserimento scolastico. Di estrema importanza l'assistenza domiciliare pomeridiana volta a garantire sostegno scolastico indispensabile per allineare il livello di istruzione tra l'alunno assistito ed il gruppo classe"
Quattro Volontari, invece, saranno impegnati nel progetto "Integrazione e inclusione: una sfida possibile" rivolto a giovani con disabilità che hanno già compiuto il ciclo scolastico.
"Il Volontario del servizio Civile, in questo caso, sarà impegnato a svolgere attività di Tutor affiancandosi ai giovani con disabilità che, all'interno delle scuole, svolgeranno mansioni di segreteria, gestione della biblioteca scolastica, anagrafica sul registro. Il lavoro di affiancamento che svolgeranno i giovani con disabilità,
come concordato con i Dirigenti Scolastici coinvolti nel progetto ai quali va il mio più sentito ringraziamento, servirà per lasciar loro acquisire competenze e favorire
l'integrazione nel mondo del lavoro – conclude Pezzano – Sono convinto che l'anno di Servizio Civile che vedrà impegnati i nostri giovani volontari arricchirà il bagaglio personale di competenze, di passione, di integrazione e, soprattutto, di vita".
Un percorso ricco di impegno sociale che si articola in due progetti di integrazione. Dodici Volontari saranno interamente impegnati nel progetto "Educando" volto a garantire sostegno scolastico arginando il problema della Dispersione Scolastica attraverso servizi diversificati. Saranno i giovani Volontari a garantire l'accompagnamento a scuola di minori segnalati dalla medesima per frequenza irregolare o evasione dall'attività scolastica.
"Non solo accompagnamento ma anche supporto all'interno delle stesse scuole – dichiara l'Assessore Rino Pezzano – i nostro Volontari del Servizio Civile avranno il compito di integrare nel contesto classe gli alunni che accompagneranno, favorire ogni interazione con il gruppo dei pari affinché si creino le giuste condizioni di reinserimento scolastico. Di estrema importanza l'assistenza domiciliare pomeridiana volta a garantire sostegno scolastico indispensabile per allineare il livello di istruzione tra l'alunno assistito ed il gruppo classe"
Quattro Volontari, invece, saranno impegnati nel progetto "Integrazione e inclusione: una sfida possibile" rivolto a giovani con disabilità che hanno già compiuto il ciclo scolastico.
"Il Volontario del servizio Civile, in questo caso, sarà impegnato a svolgere attività di Tutor affiancandosi ai giovani con disabilità che, all'interno delle scuole, svolgeranno mansioni di segreteria, gestione della biblioteca scolastica, anagrafica sul registro. Il lavoro di affiancamento che svolgeranno i giovani con disabilità,
come concordato con i Dirigenti Scolastici coinvolti nel progetto ai quali va il mio più sentito ringraziamento, servirà per lasciar loro acquisire competenze e favorire
l'integrazione nel mondo del lavoro – conclude Pezzano – Sono convinto che l'anno di Servizio Civile che vedrà impegnati i nostri giovani volontari arricchirà il bagaglio personale di competenze, di passione, di integrazione e, soprattutto, di vita".