Rino Pezzano
Rino Pezzano
Territorio

Assessore Pezzano: Consulta per le Politiche Migratorie, grande lavoro culturale e sociale -VIDEO-

Collaborazione e dialogo con tutti gli attori impegnati nel lavoro sociale affinché in questa tematica la nostra Comunità continui ad essere punto di riferimento

Nella seduta di Consiglio Comunale del 28 marzo 2018 è stata approvata all'unanimità la Consulta sulle politiche migratorie. L'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano dichiara:

"La nostra città sta facendo un grande lavoro culturale e sociale sul tema dell'immigrazione e i complimenti del Commissario straordinario per l'immigrazione, Prefetto Rolli, sono la conferma.
Il 10 maggio 2017 la Città di Cerignola inaugurava lo Sportello dell'Immigrazione intitolato a Stefano Fumarulo alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e di altre istituzioni, in quella data la nostra Comunità confermava l'attenzione rispetto ad una tematica così complessa che in altri contesti è sintomo di divisione e contrapposizione. Si è distinto il nostro terzo settore, la nostra Amministrazione Comunale e il nostro Consiglio Comunale nelle sue forze di maggioranza e opposizione.

L'attività sulle politiche migratorie vede nella nostra città la presenza di due centri SPRA, uno per adulti ed uno per minori con 32 ospitanti ed uno che riguardante i vulnerabili in fase di istituzione. Conta quattro comunità educative per minori stranieri non accompagnati con lo Sportello dell'Immigrazione che coordina tutte le attività in campo.
L'atto che abbiamo approvato in Consiglio Comunale è frutto di un lavoro sinergico da parte di tutti gli attori operanti nel settore, nato da un'iniziativa dello Sportello dell'Immigrazione. L'Amministrazione Comunale ha lasciato ampia libertà di confronto nell'affrontare le problematiche legate all'immigrazione senza alcuna

ingerenza e alcuna forzatura nelle decisioni ed ampia disponibilità al confronto; il risultato raggiunto è la dimostrazione che, da questo punto di vista, la nostra Comunità ha manifestato ampia maturità dimostrando di essere al passo con i tempi.

Il Coordinamento dell'Immigrazione, al quale parteciparono le cooperative che gestiscono i servizi, la fondazione "Migrantes" rappresentata da Don Claudio Barboni, la Caritas rappresentata da Suor Paola, ha portato alla composizione dell'atto presentato in Consiglio per la costituzione della Consulta che ho avuto l'onore di proporre.
Il Nostro Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità la nascita della Consulta avviando la seconda ed importante fase in cui, essendo istituzionalmente all'interno della Consulta, lancia la sfida della collaborazione, del dialogo e del raccordo a tutti gli attori impegnati nel lavoro sociale affinché in questa tematica la nostra Comunità continui ad essere punto di riferimento".
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Maria Dibisceglia
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.