Progetti cultura Petruzzelli
Progetti cultura Petruzzelli
Territorio

Assessore Petruzzelli: “Progetto Pedibus”, “L’arte in scena è opera divina”, “Il maggio dei libri”… eccellenti risultati.

Il positivo riscontro ottenuto, la folta partecipazione e l’entusiasmo registrato in questi mesi spingono questa Amministrazione a continuare ad investire, nella prossima annualità, negli stessi progetti, ampliando l’offerta al fine di rivolgerla ad un più elevato numero di cittadini.

"I progetti avviati nel corso dell'anno dall'Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, in collaborazione con gli Istituti scolastici della Città, hanno prodotto risultati eccellenti in termini di partecipazione e coinvolgimento".

Con queste dichiarazioni l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, prof.ssa Raffaella Petruzzelli, riepiloga gli ultimi progetti avviati nel corso dell'anno scolastico 2017/2018 ed introduce la volontà politica di riproporli per la prossima annualità.

"Concluso il "Progetto Pedibus" che ha visto impegnati i Volontari del Servizio Civile, il Comando di Polizia Municipale, le famiglie ed il corpo docenti della Scuola Elementare "G. Marconi". Ottimo il riscontro ed il consenso ottenuto da parte di tutti i soggetti coinvolti nel progetto che, a più riprese, hanno richiesto all'Assessorato la continuazione per l'anno scolastico 2018/2019.
Concluso anche il secondo step del progetto "L'Arte in scena è opera divina" che ha coinvolto oltre 100 alunni frequentanti le prime classi degli Istituti Scolastici "Don Bosco", "Di Vittorio" e "Pavoncelli". Un progetto voluto e pensato per approfondire la conoscenza dell'opera ed, in particolare, delle opere di Pietro Mascagni. Il Coinvolgimento e l'interesse dei ragazzi renderà possibile una pubblicazione sull'opera mascagnana "L'Amico Fritz". Anche in questo caso, al fine di garantire continuità ad un progetto culturale di elevato spessore, il lavoro verrà ripreso nel prossimo autunno al fine di ampliare le conoscenze della tradizione musicale identitaria della nostra nazione e della nostra Città.

È volto al termine anche il progetto "Il maggio dei libri" che ha reso partecipi varie Istituzioni e gruppi associativi, coordinati dall'eccellente lavoro svolto dal personale della Biblioteca di Città. Grazie a questo progetto si è reso possibile vivacizzare gli spazi culturali del Palazzo di Città, del Teatro Mercadante, del Polo Museale Civico e della sala convegni di Torre Alemanna creando momenti pubblici interamente dedicati alla letteratura e alla lettura e mettendo in atto laboratori ricreativi volti a catturare l'attenzione di più piccoli.
Il positivo riscontro ottenuto, la folta partecipazione e l'entusiasmo registrato in questi mesi spingono questa Amministrazione a continuare ad investire, nella prossima annualità, negli stessi progetti, ampliando l'offerta al fine di rivolgerla ad un più elevato numero di cittadini".
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.