L'arte in scena è opera divina
L'arte in scena è opera divina

Assessore Petruzzelli: “L’arte in scena è opera divina” entra nel vivo del Progetto.

Opera Scuola Ragazzi, L’Amico Fritz, LiederOpera in Torre Alemanna, La Boheme di Giacomo Puccini ed una lunga serie di appuntamenti.

"L'arte in scena è opera Divina" entra nel vivo del Progetto, a comunicarlo è l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, prof.ssa Raffaella Petruzzelli.

"Entra nel vivo il Progetto Regionale Triennale L' Arte in Scena è Opera Divina, con il Comune di Cerignola - Assessorato alla Cultura, quale Capofila, la direzione artistica curata dal M° Dott.ssa Mara Monopoli ed organizzativa della Società Tempus srls.
L'iniziativa gode del Patrocinio della fondazione Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.
Dopo il cammino intrapreso con la Sezione del Progetto, Opera Scuola Ragazzi, in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche del territorio, dedicata nel 2018 all'opera mascagnana, L'Amico Fritz, nel mese di luglio sarà inaugurata la Sezione LiederOpera in Torre Alemanna, dedicata alla formazione e promozione di giovani talenti selezionati con apposite audizioni-selezioni presso il Teatro Mercadante di Cerignola, che insieme a brillanti cantanti professionisti saranno impegnati nello studio e nella rappresentazione delle opere in programma nel Progetto, a partire da L'Amico Fritz di Pietro Mascagni, La Boheme di Giacomo Puccini, del repertorio vocale da camera Liederistico tedesco nonché italiano, francese, spagnolo.
Uno degli obiettivi significativi che l'attività artistica della Sezione LiederOpera in Torre Alemanna intende conseguire è senz'altro anche quello di far meglio conoscere, promuovere e valorizzare il complesso di Torre Alemanna-Borgo Libertà, in senso culturale e turistico.
Tale valorizzare e promozione sarà realizzata attraverso le attività formative, musicali ed artistiche in programma, che prevedono:
  • Lunedì 4 luglio 2018, ore 18.30, presso Torre Alemanna:
Conferenza di Presentazione con Incontro Musicale, Omaggio alla Puglia Federiciana e Teutonica, dimora elettiva della germanistica italiana, in collaborazione con l'Università di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici , Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione e l'Istituto Musicale Giovanni Paisiello di Taranto;
  • Domenica 8 luglio 2018, ore 18.30, presso Torre Alemanna:
Nell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale, Omaggio all'Europa della Musica e dell'Arte in Scena: Mascagni e le Passioni della Belle EpoqueOmaggio al Centenario della morte di Gustav Klimt;
  • Martedì 24 luglio 2018, ore 19.30 - Chiesa Madre Cerignola:
"Canto Sacro", Omaggio al Repertorio Sacro di G. Rossini, nel 150° anniversario della morte; di P. Mascagni, S. Mercadante, G. Puccini, A. Catalani, F. Alfano, G. Verdi, M. Frisina, A. Piazzolla;
  • Mercoledì 25 luglio 2018, ore 19.30 – presso Torre Brayda, sulla Via Francigena del Sud, Via Teano Km2 Cerignola: "Soiree diner lyrique", Omaggio alle Celebrazioni Rossiniane nell'Anno del Cibo Italiano nel Mondo-MIBACT. Soirées musicales, arie di baule e ricette di bravura rossiniane;
  • Mercoledì 29 agosto 2018, ore 19.30 , sempre presso Torre Brayda:
"Soiree diner lyrique", Presentazione pubblica dell'opera L'Amico Fritz di Pietro Mascagni, del cast dei cantanti lirici e degli artisti coinvolti. Arie di baule e ricette di bravura ispirate ai temi ed alle atmosfere dell'opera L'Amico Fritz;
  • Mercoledì 5 settembre 2018, ore 20.30, sul Sagrato del Duomo Tonti, in Piazza Duomo Cerignola: rappresentazione dell'opera "L'Amico Fritz" (1891) di Pietro Mascagni e Premio Pietro Mascagni - Amici della Città di Cerignola.

Per tutti gli eventi, l' ingresso è gratuito".
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.