Raffaella Petruzzelli
Raffaella Petruzzelli

Assessore Petruzzelli: Il mio ringraziamento all’intero mondo scolastico.

Dobbiamo continuare su questa strada, seguendo questa metodologia tutta improntata sulla ricerca, sull’azione, sull’attività capace di dare vita a laboratori culturali. La scuola ha questo compito precipuo e lo sta rispettando.

L'evento culturale che ha coinvolto gli Istituti Secondari di Cerignola tenutosi presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, mercoledì 30 maggio 2018 è il momento importante che ha visto interesse e partecipazione dei giovani studenti alla Lectio Magistralis tenuta dal prof. Luigi Berlinguer e che ha mostrato in tutta la sua bellezza l'impegno degli studenti e del mondo della scuola.

"Nell'ambito del progetto proposto da "Casa Di Vittorio" si è concluso il lungo itinerario che ha visto impegnato il mondo scolastico in una serie di eventi volti a promuovere cultura, a sensibilizzare il territorio alla solidarietà e all'impegno sociale, all'attivismo e alla democrazia partecipata – dichiara l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione prof.ssa Raffaella Petruzzelli - Un itinerario che ha messo in luce l'impegno delle scuole del Nostro territorio, degli alunni che rappresentano la parte più bella della nostra società e che si conclude con il momento più alto vista la presenza nella nostra città di un Ministro dell'Istruzione che ha dato un apporto indimenticabile all'intero settore, il prof. Luigi Berlinguer, riflettendo ancora sulla Costituzione.

Ringrazio non solo l'intero mondo scolastico per il lavoro fino ad oggi messo in campo e per quello che svolgerà in futuro ma anche tutti gli altri operatori e la sig.ra cittadina Giovanna Zunino di "Casa Di Vittorio" per tutto il lavoro svolto. Abbiamo l'obbligo istituzionale di lavorare in sinergia e collaborazione perché le famiglie e il territorio si aspettano tanto da noi in termini di educazione e civile convivenza, perché rappresentiamo il primo esempio di cooperazione, perché siamo punti di riferimento sia per gli alunni che per l'intera Comunità.
Dobbiamo continuare su questa strada, seguendo questa metodologia tutta improntata sulla ricerca, sull'azione, sull'attività capace di dare vita a laboratori culturali. La scuola ha questo compito precipuo e lo sta rispettando.

Al mio personale ringraziamento si aggiunge il ringraziamento dell'intera Giunta Comunale, dei vari Assessori che, in ogni manifestazione e in ogni attività, hanno sempre operato nel pieno coinvolgimento dell'Istituzione scolastica".
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.