Il Maggio dei libri
Il Maggio dei libri

Assessore Petruzzelli: “Il Maggio dei libri”, l’iniziativa culturale della Città.

Le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, prof.ssa Raffaella Petruzzelli, in occasione dell’evento “Il Maggio dei libri” in programma dal 3 maggio al 9 giugno 2018.

"Il Maggio dei libri" è l'intitolazione della lunga serie di eventi culturali che avranno inizio giovedì 3 maggio 2018.

"Una moltitudine di eventi culturali si svolgerà presso le strutture antiche della nostra Città, le sale conferenze delle Istituzioni Scolastiche e che vedono la Biblioteca Comunale come cabina di regia, polo di incontro e programmazione non di un piccolo gruppo di addetti ai lavori ma di un'intera comunità tutta all'opera".

Con queste parole l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, prof.ssa Raffaella Petruzzelli, presenta la ricca rassegna di eventi culturali che caratterizzeranno il maggio culturale nella Città.

""Il Maggio dei libri" non è l'iniziativa dell'Amministrazione Comunale ma della Comunità, non nasce da una volontà calata dall'alto ma da un invito rivolto alla Città, alle Scuole, alle Associazioni culturali. Da questo invito è nato un costruttivo dialogo, una sinergia positiva, una armonia di intenti volta a raggiungere gli obiettivi fissati nella ricca e formativa serie di incontri.
Ogni incontro è stato momento di arricchimento, ogni collaborazione momento di crescita, ogni appuntamento momento di aggregazione per restituire alla Comunità un "Maggio dei libri" capace di realizzare una Polis dove la formazione è goccia continua nel mare della cultura e l'incontro un momento di cura costante e quotidiana rivolto ai bambini e ai ragazzi.
Il mese della cultura non è, e non deve essere visto, come un Maggio celebrativo, nessuna occasione per celebrare ma per formare cittadini sempre più consapevoli e partecipi.
Istituzioni scolastiche, religiose e Associazioni culturali hanno messo a disposizione il proprio sapere, le proprie strutture, le proprie competenze e, soprattutto, la propria passione per regalare una lunga serie di momenti di arricchimento a partire da giovedì 3 maggio, ore 18:30, presso la Biblioteca Civica di Cerignola, nella manifestazione "Abiti in versi" che vede la Divina Commedia al centro della serata.
La cultura aggrega, forma, integra, include, la cultura è spazio aperto, porta spalancata, strada infinita, la cultura non è caratteristica dei pochi ma arte dei tanti."
1 fotoManifesto "Il maggio dei libri"
IMG WA
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.