L'arte in scena è opera divina
L'arte in scena è opera divina

Assessore Petruzzelli: al via il bando per selezionare 17 cantanti lirici solisti.

Saranno selezionati un numero massimo di 17 cantanti lirici solisti al fine di conferire borse di studio ed incarichi di collaborazione professionale, fino ad un importo di € 1.200,00 lordi per ciascun selezionato.

"Stiamo vivendo un momento storico nel settore della musica, dell'arte, del canto, un momento volto a rendere onore ai nostri talenti e, tramite l'avviso pubblico appena pubblicato nel sito del Comune di Cerignola, alle giovani eccellenze del canto lirico"

Con queste dichiarazioni l'Assessore alla Cultura e pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, prof.ssa Raffaella Petruzzelli, annuncia l'avviso pubblico per audizioni finalizzate alla partecipazione delle attività e produzioni del corso-masterclass nell'ambito delle attività del progetto "L'ARTE IN SCENA E'OPERA DIVINA", cofinanziato dalla Regione Puglia - FSC 2014/2020 "Investiamo nel vostro futuro".

"I giovani cantanti lirici del nostro territorio potranno partecipare alle audizioni – selezioni, in modo del tutto gratuito, finalizzate alla partecipazione alle attività e produzioni del corso – mastercalss "L'Arte in scena è opera divina".
Saranno selezionati, in collaborazione con l'Istituto Musicale Giovanni Paisiello di Taranto e l'Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione, un numero massimo di 17 cantanti lirici solisti al fine di conferire borse di studio ed incarichi di collaborazione professionale, fino ad un importo di € 1.200,00 lordi per ciascun selezionato. A ciascun partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza e l'Istituto Giovanni Paisiello di Taranto valuterà l'attribuzione dei crediti formativi.

Le domande ed il relativo bando, che si potranno scaricare consultando il sito web del Comune di Cerignola (www.comune.cerignola.fg.it) o digitando direttamente il link http://www.comune.cerignola.fg.it/po/mostra_news.php?id=925&area=H dovranno pervenire entro e non oltre il 28 giugno 2018.

Abbiamo lavorato alacremente affinché, tramite il progetto regionale, si potesse dare il giusto valore alle eccellenze del nostro territorio che dovranno essere parte integrante nella produzione dei vari eventi artistico - culturali che saranno messi in scena nel triennio. Ritengo sia giusto e doveroso creare le condizioni, per i nostri giovani talenti, volte a garantire la partecipazione alle opere "L'amico Fritz", che metteremo in scena il 5 settembre 2018 in Piazza Duomo, e "La Bohème", che metteremo in scena il 6 gennaio 2019 al Teatro Comunale "S. Mercadante". Indubbiamente sarà la commissione di esperti a valutare la compatibilità nei ruoli delle figure che caratterizzano le due opere, ma a me piace essere fiduciosa, conto molto sulla bravura e professionalità delle nostre eccellenze. Sono certa della massiccia frequenza alle mastercalss.
I nostri giovani meritano tanto e la partecipazione al progetto regionale rappresenta il miglior modo di fare cultura coinvolgendo, inglobando e dando ampio spazio a quanti, con sacrificio e passione, hanno scelto la strada dell'arte e della musica.

A tal proposito ringrazio vivamente l'amica Mara Monopoli, Direttore Artistico del progetto "L'arte in scena è opera divina", i componenti della Società Tempus srls, della società CIESSEPI srl, di Torre Brayda, i componenti dell'Assessorato, cui sono orgogliosa di coordinare, e i rappresentanti della Fondazione "Nicola Zingarelli". Stiamo lavorando da tanto, stiamo lavorando bene e i risultati si vedono".
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.