Smart city
Smart city
Territorio

Assessore Morra: Verso la Smart City.

Car sharing elettrico e potenziamento dei collegamenti con le borgate e con San Giovanni Rotondo"

"Puntare su servizi di trasporto eco-friendly, incentivare l'utilizzo di mezzi pubblici, consolidare i collegamenti con le Borgate e verso San Giovanni Rotondo".
Così Pasquale Morra, assessore alla Mobilità e alla "Smart City" del Comune di Cerignola, illustra i due nuovi importanti tasselli posti nel "processo virtuoso verso la realizzazione di una smart city".
Nel dettaglio, il primo pilastro è l'installazione, entro ottobre 2018, da 3 a 6 auto elettriche, in Piazza Duomo (lato parcheggio), via Benedetto Croce, Via dei Mille.
Ad occuparsi di istallazione e manutenzione la società "ReFeel e Mobility srl". Le infrastrutture per la ricarica delle auto saranno posizionate nelle stesse zone dalla società "Be Charge". A seguire, sarà "Enel X Mobility" a realizzare altre infrastrutture di ricarica elettrica in altre zone di Cerignola.
"Questa vicenda ha due aspetti positivi. Il Comune di Cerignola realizza questo investimento strategico, a tutela dell'ambiente e a tutto vantaggio della mobilità cittadina, a costo zero. Le auto elettriche sono concesse in comodato d'uso gratuito per 3 anni, rinnovabili in 10, le infrastrutture saranno realizzate senza costi a carico dell'Amministrazione. L'altro aspetto chiave è che le auto elettriche saranno esenti dalle restrizioni imposte alla circolazione dalla Zona a traffico limitato e potranno fruire gratuitamente dei parcheggi con strisce blu", precisa Morra.
I veicoli elettrici saranno disponibili H24 e potranno essere fruiti con il sistema "pay-per-use" (per prenotare il veicolo elettrico sarà necessario avere solo uno smartphone; il sistema di gestione, di prenotazione e di fatturazione avverrà tramite una APP gratuita(disponibile per iOS e Android) che consentirà, tra l'altro, la ricerca dei veicoli elettrici disponibili su una mappa interattiva, compresa la verifica della disponibilità ed eventuale prenotazione "all'uso").
L'altro pilastro verso la realizzazione della smart city riguarda le osservazioni presentate dal Comune alla Bozza di Piano di Bacino dei Trasporti della Capitanata.
L'idea di fondo è quella di consolidare
le connessioni tra Cerignola e le borgate cittadine di "Tressanti", "Libertà", "Cerignola Campagna" e "Moschella" e prevedere due corse aggiuntive, possibilmente pomeridiane, verso San Giovanni Rotondo".
"Le tre Borgate rivestono una grande importanza, da un punto di vista produttivo, per il comparto agroalimentare di Cerignola e dei comuni limitrofi. Rendere più serrati i collegamenti, anche con servizi di trasporto extraurbano, significa creare valore aggiunto per tutto il territorio. Così come i legami religiosi e i servizi sanitari che determinano elevati livelli di mobilità da Cerignola verso San Giovanni Rotondo e viceversa, richiedono, a nostro parere, un sforzo ulteriore di programmazione nell'ambito del Piano di Bacino", conclude Morra.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.