Cartoni
Cartoni
Territorio

Assessore Mininni: Ordinanza sindacale per il conferimento degli imballaggi di cartone secondari e terziari.

La raccolta degli imballi in cartone sarà articolata quotidianamente su due fasce orarie: dalle ore 6.00 alle 10.00 e dalle ore 13.00 alle 16.00.

Il Sindaco di Cerignola, su indicazioni dell'Ufficio Ambiente, ha firmato in data 03/06/2019 l'Ordinanza n. 65-2019_Gab. Ulteriori misure per garantire il funzionamento e gestione servizio igiene ambientale, con la quale vengono fissate le modalità di conferimento degli imballaggi di cartone secondari e terziari.

Per gli esercizi commerciali, è disposto l'obbligo di conferimento degli imballi in cartone, piegati, legati e privi di materiale estraneo (polistirolo, fascette etc.) ovvero compattati in modo da ridurne il più possibile il volume, nella fascia oraria successiva alla chiusura serale dell'esercizio commerciale stesso.

La raccolta degli imballi in cartone sarà articolata quotidianamente su due fasce orarie:
dalle ore 6.00 alle 10.00 e dalle ore 13.00 alle 16.00.

È inoltre vietato ai detentori di imballaggi secondari e terziari di depositare gli stessi nei cassonetti per R.S.U. o sulla pubblica via, con l'intento di disfarsene come rifiuti.

A carico degli inadempienti, a decorrere dalla data di pubblicazione dell'Ordinanza, sono previste le sanzioni indicate nel "Regolamento di Polizia Municipale", fatta salva comunque l'applicabilità di norme speciali D.Lgs. n°152/2006 e relativo sistema sanzionatorio di cui al Titolo VI – Capo I – artt. 255 ("Abbandono di rifiuti"), 256 ("Attività di gestione di rifiuti non autorizzata") e 261 ("Imballaggi").

I controlli saranno effettuati dagli Agenti della Polizia Municipale, anche alla luce delle segnalazioni degli stessi operatori della SIA FG4.

Dichiara la dott.ssa Anna Maria Mininni, Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola:

"Considerato che il conferimento, disordinato e quantitativamente significativo, nelle vicinanze dei cassonetti stradalidi imballaggi in cartone da parte dei detentori, ha determinato una situazione di disagio ambientale, causata dalla sottrazione di volume utile degli stessi cassonetti, con conseguente limitazione di R.S.U. conferibili da parte delle utenze domestiche, riteniamo sia di fondamentale importanza assicurare il rispetto di norme ambientali e soprattutto del vivere civile!

Conclude l'Assessore all'Ambiente - Si aggiunga anche che il conferimento disordinato degli imballaggi, oltre a creare disagi igienici e visivi, compromette il recupero della frazione di cartone ad impianto di recupero, perché il più delle volte altri utenti preferiscono lasciare i sacchi dei rifiuti nei cartoni abbandonati anziché nei cassonetti, oltre che creare difficoltà nelle operazioni di raccolta, poiché gli operatori devono recuperare i cartoni sparsi per i marciapiedi e fare più giri di raccolta per coprire le utenze"
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.