Be Clean!
Be Clean!
Territorio

Assessore Mininni: inizia la campagna informativa per l’avvio del porta a porta

Giovedì 16 Maggio, a partire dalle ore 10:00), presso P.zza della Repubblica prende il via il ciclo di incontri pubblici rivolti alla cittadinanza per la prima fase della campagna informativa sulla raccolta porta a porta dei rifiuti.

Giovedì 16 Maggio, a partire dalle ore 10:00 (in caso di condizioni metereologiche avverse l'evento sarà spostato a venerdì 17 maggio), presso P.zza della Repubblica, nel piazzale antistante la Scuola di Secondo Grado Pavoncelli, prende il via il ciclo di incontri pubblici rivolti alla cittadinanza per la prima fase della campagna informativa sulla raccolta porta a porta dei rifiuti.
"Abbiamo deciso di dare il via alla campagna informativa in occasione di un importante evento che si svolgerà presso la scuola Pavoncelli - dichiara Anna Maria Mininni, Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola - Abbiamo accolto a pieno la necessità manifestata dalla dirigenza scolastica dell'Istituto Pavoncelli di sensibilizzare gli alunni, le famiglie e di conseguenza la cittadinanza al rispetto dell'ambiente, nonché dell'intera area verde che circonda l'istituto. Pertanto, abbiamo fatto coincidere questa necessità con la campagna contro il littering e l'abbandono dei rifiuti denominata "Let'sClean Up Europe 2019 che si sta svolgendo in tutta Europa"

L'evento, denominato "BE CLEAN!" prevede la raccolta dei rifiuti abbandonati e pulizia area verde che circonda la zona ad opera degli studenti. L'occasione è favorevole per sensibilizzare i partecipanti sulla riduzione dei rifiuti, il riciclo e uno stile di vita più amico dell'ambiente: per questo si è prevista la realizzazione di banchi informativi a cura degli studenti e della stessa SIA FG 4 che darà ufficialmente l'avvio alla campagna di informazione alla cittadinanza del nuovo servizio di raccolta.

"All'incontro saranno presenti i tecnici della società SIA FG4, per illustrare la raccolta porta a porta, spiegare come si usano sacchi e bidoni, quali rifiuti inserire e non inserire in ciascuno, in quali orari e in che modo esporli per il ritiro. Per i cittadini che parteciperanno sarà quindi l'occasione per capire come funziona il nuovo sistema, per formulare domande e dubbi e anche per segnalare eventuali criticità – Spiega l'Assessore all'Ambiente - La campagna di comunicazione proseguirà con punti informativi organizzati durante la giornata del mercato settimanale, iniziative nelle zone che, per prime, saranno interessate dalla distribuzione dei kit, in prossimità delle postazioni di raccolta dei rifiuti ingombranti e altre attività di sensibilizzazione. Contestualmente alla fase di informazione verrà comunicato un calendario di assemblee pubbliche che l'Amministrazione Comunale terrà insieme a SIA FG4, nella città e nelle frazioni, soprattutto per condividere la scelta di cambiamento e di passaggio al nuovo sistema di raccolta Porta a Porta che responsabilizza e richiede la fondamentale collaborazione di tutti i cittadini e, come obiettivo primario, l'aumento della raccolta differenziata dei rifiuti per una maggiore sostenibilità ambientale.
Conclude l'Assessore Mininni - Durante l'evento sarà presentato contestualmente il progetto di riqualificazione verde/urbanistica dell'intera zona e sarà esposto uno striscione realizzato dagli studenti per la sensibilizzazione dei cittadini contro l'abbandono delle deiezioni canine."

1 fotoManifesto Be Clean!
Manifesto Be Clean
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.