Scuola Terminillo
Scuola Terminillo
Territorio

Assessore Di Nauta: Chiusura cautelativa per il 16 e 17 aprile del V Circolo Via Terminillo.

Adozione di apposite misure a tutela della salute degli alunni ed utenti della Scuola Primaria V Circolo di Via Terminillo. Il Sindaco di Cerignola ha ordinato la chiusura nei giorni di martedì 16 e mercoledì 17 Aprile.

In merito alla segnalazione di caso di meningite meningococcica inviata dalla ASL alla dott.ssa Lucia Lenoci, Dirigente Scolastico della Scuola Primaria V Circolo di Via "Terminillo", e opportunamente segnalata all'Assessorato alla Cultura del Comune di Cerignola, la dott.ssa Debora Di Nauta, Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione, dichiara quanto segue:

"Dopo aver appreso nella serata di ieri, 15 Aprile 2019, del caso di meningite meningococcica che ha colpito un alunno della scuola primaria V Circolo di Via "Terminillo", al fine di adempiere a quanto prescritto dalla ASL, Settore Ufficio Igiene e Settore Dipartimento che comunicano:

"E' sufficiente procedere ad una accurata pulizia degli oggetti contaminati dalle secrezioni nasali e orofaringee del caso indice e ad una prolungata areazione degli ambienti confinati".

Considerata la necessità e l'urgenza di adottare, in base al principio di precauzione, apposite misure a tutela della salute degli alunni ed utenti della Scuola Primaria V Circolo di Via Terminillo il Sindaco di Cerignola ha ritenuto di sospendere ogni tipo di attività all'interno dell'edificio scolastico disponendo la contemporanea chiusura, nei giorni di martedì 16 e mercoledì 17 Aprile, per permettere la disinfezione da apposita ditta specializzata.

Esprimo, a nome dell'intera Giunta Comunale , la vicinanza alla famiglia del bambino ricoverato presso gli Ospedali di Bari augurando una immediata guarigione".
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Debora Di Nauta
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.