rifiuti santantonio
rifiuti santantonio
Vita di città

Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa”

Il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede l'applicazione di un'ammenda penale

Proseguono costantemente in tutta la città i controlli effettuati dagli agenti della Polizia Locale in borghese per contrastare il dilagante fenomeno dell'abbandono di rifiuti per strada.

L'Assessore Teresa Cicolella ha riportato sul profilo social le sanzioni comminate ai trasgressori durante la scorsa settimana. Nello specifico, tre cittadini sono stati sanzionati in Via Vittorio Veneto, all'altezza della Piazza Coperta di Sant'Antonio, due cittadini sono stati sanzionati in Via San Leonardo, un cittadino è stato sanzionato nei pressi di Piazza Cristo Re per mancata raccolta delle deiezioni canine.

Ma c'è una novità per i trasgressori (e la ricorda Cicolella nel post pubblicato): il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023, che stabilisce l'applicazione di un'ammenda penale, anziché una semplice sanzione amministrativa, nel caso di abbandono dei rifiuti. In base a quanto stabilito dalla nuova versione dell'articolo 255, chiunque compia abbandono di rifiuti è soggetto a un'ammenda che varia da mille a 10mila euro. La pena può essere aumentata fino al doppio se l'abbandono riguarda rifiuti pericolosi.

Scatteranno quindi d'ora in poi sia l'applicazione della nuova norma che la conseguente denuncia nei confronti di chi si renderà colpevole di tali illeciti comportamenti. L'auspicio è che i trasgressori possano recedere da tale insana abitudine per timore di incorrere nell'ammenda penale.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.