Carburante ad accisa agevolata
Carburante ad accisa agevolata
Territorio

Assegnazione suppletiva carburante ad accisa agevolata

È la richiesta che l’Agenzia per l’Agricoltura del Comune di Cerignola ha inviato alla Regione per andare incontro agli operatori del settore agricolo

Dopo gli eventi atmosferici che hanno causato non pochi danni agli imprenditori agricoli del territorio il Comune di Cerignola, tramite il Direttore dell'Agenzia per l'Agricoltura Bruno Meterangelis ed il Sindaco avv. Francesco Metta, hanno richiesto alla Regione Puglia l'assegnazione suppletiva pari al 100% del carburante ad accisa agevolata.

"In considerazione degli eventi atmosferici che hanno caratterizzato il periodo, con situazioni di forte disagio per le imprese agricole del territorio di questo Civico Ente costretto a ricorrere ad interventi tecnico – colturali ripetuti pur di salvare il proprio prodotto, si chiede a codesta Spettabile Regione Puglia, un'assegnazione suppletiva per al 100% del carburante ad accisa agevolata, al fine di venire incontro e tutelare le esigenze degli operatori"

È la parte centrale della richiesta inviata alla regione. Un modo concreto per andare incontro agli operatori del settore agricolo che si aggiunge alle oltre 400 richieste che l'Agenzia per l'Agricoltura del Comune di Cerignola ha raccolto, provvedendo all'istruttoria, per lo stato di calamità naturale. Un intenso lavoro effettuato subito dopo lo stanziamento, da parte della Regione Puglia, di circa 300 milioni di euro per i danni causati dalla xylella e dalle gelate.
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.