ASL Foggia
ASL Foggia
Sanità

ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti

Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”

L'ASL Foggia prosegue l'impegno per favorire l'informazione e la promozione di una scelta consapevole sulla donazione di organi e tessuti.

LA GIORNATA NAZIONALE PER LA DONAZIONE E IL TRAPIANTO

Quest'anno la Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti si celebra l'11 aprile, così come stabilito dal Ministero della Salute, con decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo scorso. "E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale?" è lo slogan per l'edizione 2025, rivolto ai cittadini maggiorenni.
In questa occasione, ASL Foggia sostiene il Centro nazionale trapianti sottolineando l'importanza di rilasciare la dichiarazione di volontà finalizzata alla donazione. Basta una firma, infatti, per trasformare una situazione di dolore, in occasione di speranza per dare una opportunità a quanti sono in attesa di ricevere un trapianto.

COME DIVENTARE DONATORI

Diventare donatori è molto facile: basta dichiarare in vita la propria volontà. Presso gli sportelli dell'URP (Ufficio relazioni con il pubblico) di ASL Foggia è possibile ricevere tutte le informazioni necessarie e compilare il modulo prestampato per la dichiarazione di volontà per la donazione.

I DATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2025

Complessivamente, ad oggi, nel Sistema informativo del Centro nazionale trapianti, istituito presso il Ministero della Salute, sono depositate 22,3 milioni di dichiarazioni: 15,5 milioni per i consensi alla donazione e 6,8 milioni di opposizioni. Dal primo gennaio al 31 marzo di quest'anno, sul fronte dei "no" alla donazione è stato registrato un aumento del 3,4% rispetto al 2024 e per le astensioni c'è stata una diminuzione dello 0,6%.

Stando al report del Centro nazionale trapianti, i più propensi rispetto alla possibilità di donare gli organi dopo la morte sono i 40-50enni, tra i quali si registra quest'anno il 68,6% di consensi, mentre le opposizioni sono il 31,4%. I più dubbiosi sono soprattutto gli over 60 (48,4% di "no", lo scorso anno erano il 45,5%). Per quanto riguarda la fascia di età che va da 18-30 anni, le opposizioni sono passate dal 33,6% del 2024 al 37,9% nel primo trimestre 2025.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola Effettuati complessivamente 1.186 esami grazie alla collaborazione tra Regione Puglia, ASL Foggia e Farmacie
Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Prosegue l’attività di prevenzione per promuovere la salute e il benessere dei cittadini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.