Intitolazione Asilo nido  a Baldina Di Vittorio
Intitolazione Asilo nido a Baldina Di Vittorio

Asilo nido rione Torricelli, domani l'intitolazione a Baldina Di Vittorio

Nel pomeriggio, al Teatro Mercadante, l'omaggio alle donne che hanno fatto Cerignola

L'asilo nido del quartiere Torricelli di Cerignola sarà intitolato a Baldina Di Vittorio, fondatrice dell'associazione Casa Di Vittorio.
L'iniziativa è stata promossa dall'Amministrazione comunale su precisa volontà del sindaco Franco Metta, espressa pubblicamente in occasione della commemorazione in Senato della figura della figlia di Giuseppe Di Vittorio.
La cerimonia d'intitolazione dell'asilo nido è in programma domani, 8 marzo, alle ore 12.30 in via Torricelli.
Oltre al sindaco Metta, interverranno la figlia di Baldina, Silvia Berti, e il vice sindaco e assessore comunali alle Politiche sociali Rino Pezzano. Nel corso della manifestazione sarà data lettura del messaggio fatto recapitare per l'occasione dalla ministro dell'Istruzione, l'Università e la Ricerca Valeria Fedeli.
La coincidenza dell'intitolazione con la Giornata internazionale della donna ha stimolato Casa Di Vittorio ad organizzare, l'evento Omaggio alle donne che han fatto Cerignola, ideato dalla direttrice dell'associazione Giovanna Zunino, in programma alle 16.30 nella Sala Mascagni del Teatro Mercadante.
La voce narrante di Marcello Colopi, che ha curato l'adattamento teatrale, restituirà testimonianze delle vite di Baldina Di Vittorio, Rosa Errico e Carolina Morra, rispettivamente madre e moglie di Peppino Di Vittorio, Carmen Trobia, prima pastora valdese e fondatrice del maglificio aperto negli anni 60 per promuovere l'emancipazione delle donne del popolo, Maria Conte, prima cerignolana a laurearsi, Carmelina Panìco, bracciante e dirigente della CGIL e del PCI, Rossella Rinaldi, assessore alla Cultura del Comune di Cerignola, le benefattrici Marianna Manfredi (terreni agrario) e Annamaria Rossi, che donarono l'una i terreni sui cui sorge oggi l'Istituto agrario Pavoncelli e l'altra l'immobile destinato all'Opera Pia Monte Fornari, e il gruppo di donne pacifiste cerignolane, che nel 1917 promossero i moti spontanei di protesta contro la guerra.
La narrazione sarà intervallata da testimonianze dirette, note biografiche curate dai ragazzi che svolgono il servizio civile presso Casa Di Vittorio e musiche composte ed eseguite da Antonio Piacentino.
1 fotoManifesto Intitolazione Asilo nido a Baldina Di Vittorio
idea
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.