Cedrospeziato copertina
Cedrospeziato copertina

Arriva in libreria 'Cedrospeziato. La storia della mia cucina' della foggiana Sabrina Vasciaveo

Da un blog sul food nasce una collana editoriale distribuita da Feltrinelli

Arriva in libreria 'Cedrospeziato. La storia della mia cucina' di Sabrina Vasciaveo, foodwriter, appassionata di gastronomia e pugliese doc.
Ed è proprio la Puglia con il suo Tavoliere, considerato il granaio d'Italia, a fare da sfondo alle storie di cucina, e non solo, narrate nel libro-racconto che è il primo di una collana composta di tre volumi e distribuita da Feltrinelli.

Piatti che si tramandano di madre in figlia, preparati con amore e dedizione; identità culturale, bisogno di affermazione personale attraverso il cibo, importanza del convivio per stringere rapporti e alleanze; il cibo non più visto come bisogno, ma soprattutto come piacere per gli occhi e per il palato. Sono alcuni degli aspetti accarezzati nel libro-racconto, ideato da Sabrina Vasciaveo, che sottolinea come il cibo rappresenti una risorsa necessaria da cui non si può prescindere, sia per stabilire un dialogo interculturale, sia per non perdere mai di vista chi siamo.

"Con questo lavoro voglio evidenziare la bellezza del mio territorio e dei suoi valori, come quello dell'amore per la terra e per la famiglia, vera forza e sostegno inesauribile in un momento storico così complicato", spiega l'autrice che condivide con il lettore i ricordi d'infanzia, cari e personali, dai quali si evince la sua passione per il cibo e la Puglia.

"Sono appassionata al variopinto ambito del food: è un elemento culturale che ci riguarda tutti i giorni e con il quale siamo sempre costretti a fare i conti, sia per eventuali problemi di salute, sia più semplicemente per far quadrare il bilancio familiare", dichiara Sabrina che è anche partner della trasmissione 'Sfide ai fornelli' di Convì Tv, dove in veste di giurata descrive i piatti e dopo un'attenta valutazione decreta le ricette più meritevoli.
Il libro nasce come costola del food blog 'Cedrospeziato', che Sabrina cura da circa quattro anni, dove gli appassionati di cucina possono trovare ricette classiche, pugliesi e non, informazioni, approfondimenti e recensioni su tutto ciò che riguarda il mondo del food a 360°

"Credo che nell'era dei food blog, con il frastuono creato dai tanti messaggi commerciali sul web, l'idea di mettere su carta chi siamo e da dove veniamo possa essere utile per evidenziare un rapporto importante, quello con la propria terra, che non deve diventare conflittuale ma deve essere di collaborazione, per una comune crescita", aggiunge Sabrina.

Il libro si arricchisce anche di immagini a colori, grazie allo shooting fotografico a cura di Anna Maria Salvatore dello studio fotografico Nadar.
La presentazione, in anteprima nazionale, del libro si terrà sabato 28 maggio a Venosa in occasione della prima edizione del festival 'Borgo d'autore'. A introdurre il libro sarà Piero Russo, giornalista che collabora con Repubblica.

Chi vuole può prenotare il libro presso ogni punto vendita Feltrinelli o sul sito Feltrinelli.it e presso la libreria Patierno di Foggia. L'autrice devolverà una percentuale del ricavato delle vendite del libro all'Airc, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Biografia dell'autrice
Sabrina Vasciaveo è pugliese doc, giurista specializzata nel settore della comunicazione e del marketing con una maturità linguistica per operatori nelle relazioni internazionali.
Appassionata di gastronomia, già giornalista e rubricista per il settore food&wine, lavora con aziende del settore curando l'ufficio stampa e la pianificazione strategica circa ogni aspetto della comunicazione multimediale locale e internazionale, anche come copywriter. Ha assistito aziende in eventi dedicati a B2B con buyers esteri del settore. Foodwriter&food promoter per Cedrospeziato.it, crea format per eventi culturali e per collaborazioni con i media.
www.sabrinavasciaveo.it - www.cedrospeziato.it
  • libro
Altri contenuti a tema
“La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola “La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola Un viaggio nella storia sociale, sanitaria e familiare dalla farmacia galenica alla farmacia dei servizi
“Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola “Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola Scomparsa il 13 dicembre scorso, ha lasciato ai suoi concittadini un’opera pubblicata da Massaro Editore
"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati Un'opera intensa, un cammino di fede per l’Anno Giubilare in corso
Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Lo studioso ha approfondito e diffuso un episodio storico inedito raccogliendo nel corso degli anni documenti e testimonianze dirette
Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Il titolo del suo libro di esordio è “Pensieri su nuvole profonde” e contiene riflessioni poetiche
Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” E’ stata l’occasione per rievocare luoghi, piazze e strade della città, stimolando curiosità e memoria nei presenti
La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” L’appuntamento è per domenica 1 Settembre in Piazza Tre Santi a Bisceglie
“Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione “Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione L'autore, di origine campana, ha scritto due volumi precedenti, tra cui un libro per bambini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.