Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Arrestato in flagranza di reato un usuraio di Cerignola

Le indagini sono partite dalla denuncia di un imprenditore di Trani. Le Fiamme Gialle hanno accertato l'applicazione di tassi d'interesse del 180%

Tratto in carcere, in flagranza di reato di usura aggravata, un cerignolano 53enne. Al termine di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, V.D.V. (classe 1968) residente a Cerignola, è finito in manette.

Le attività investigative sono state avviate nel maggio scorso, quando un imprenditore di Trani, operante nel settore calzaturiero, si è presentato presso gli uffici del predetto Reparto, denunciando di essere caduto nella morsa dell'usura. L' imprenditore ha riferito agli investigatori del Gruppo Tutela Mercato Capitali - articolazione specializzata nell'accertamento e nella repressione del reato di usura - che nel 2015, versando in gravi difficoltà finanziarie, si era rivolto a un usuraio di Cerignola (FG) ottenendo il prestito di 50.000 euro. A causa della sfavorevole congiuntura economica, ulteriormente aggravata dall'emergenza epidemiologica da Covid 19, il debito dell'imprenditore è aumentato sensibilmente nel tempo, anche per effetto dell'applicazione di tassi di interesse usurari che hanno raggiunto il 180% su base annua. Gli immediati approfondimenti investigativi delle Fiamme Gialle baresi - eseguiti, su delega dell'A.G. tranese, mediante intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese e pedinamenti - hanno consentito di verificare la fondatezza di quanto riferito dal denunciante e di documentare, in particolare, le insistenti richieste di denaro dell'usuraio, accompagnate da gravi ed esplicite minacce di violenza fisica rivolte alla sua vittima e ai suoi più stretti familiari.

Nello specifico, sono state ricostruite le condizioni del "patto usuraio", concepito e attuato in modo tale da precludere la possibilità di estinguere definitivamente il debito contratto. Attraverso il pagamento delle rate mensili, che hanno raggiunto l'ammontare di 26 mila euro, la vittima ha corrisposto i soli interessi usurari maturati, senza incidere sull'ammontare del finanziamento ricevuto che è, pertanto, restato inalterato nel tempo. Quando l'imprenditore ha richiesto di onorare definitivamente il proprio debito, l'usuraio - fingendo di assecondare tale esigenza - ha rinegoziato le condizioni del finanziamento, pretendendo, a saldo, la restituzione di una somma pari al doppio del prestito erogato, attraverso rate mensili dell'importo variabile dai 10 ai 16.000 euro. Secondo le risultanze investigative raccolte, a fronte del prestito - dilazionato nel tempo - di circa 650.000 euro, l'imprenditore sarebbe stato costretto a restituire all'usurario oltre 1,6 milioni di euro, obbligandosi al pagamento di rate mensili fino al 2026.
  • Guardia di finanza
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.