Predisposizione stalli
Predisposizione stalli
Territorio

Approvato il Nuovo Piano di Protezione Civile a Cerignola

Servirà a dotare la città di strumenti che garantiscano la massima sicurezza in caso di disastri

Vivere in una città più sicura è sicuramente il desiderio di tutti. Per questo, durante il la seduta del Consiglio comunale del 31 Maggio scorso, la Giunta di Cerignola all'unanimità ha approvato l'adozione del Nuovo Piano di Protezione Civile, che applicherà il c.d. Metodo Augustus, quello che si utilizza per la pianificazione delle emergenze sul territorio.

Il nuovo Piano, elaborato da un Disaster Manager dell'Università di Tor Vergata di Roma, ha completamente soppiantato il precedente, che risale al 1995 e risulta in parte modificato nel 2017, ma che è più che altro un generico "piano delle emergenze".

Il Piano di Protezione Civile è nuovo rispetto al passato in quanto utilizza le più avanzate tecnologie in questo settore, che consentono di realizzare un'analisi attenta ed una mappatura accurata dell'intera città.

Il tutto è stato realizzato con costi pari allo zero da parte dell'Ente comunale, grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia.

A Cerignola, prima d'ora-lo assicura l'assessore Teresa Cicolella- non era mai esistito un piano così all'avanguardia per quanto concerne la sicurezza dai disastri di ogni tipo.
  • protezione civile
Altri contenuti a tema
La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità Il gruppo locale è costituito da volontari/e che si impegnano con spirito di altruismo
Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Ricerca di 20 volontari appartenenti ad associazioni di volontariato o gruppi comunali di protezione civile
Pioggia incessante, l’allerta della Protezione Civile Cerignola Pioggia incessante, l’allerta della Protezione Civile Cerignola L’invito ad evitare situazioni di pericolo come sottopassi e zone particolarmente allagate
Taxi Sociale, il servizio di Protezione Civile Cerignola a supporto di chi non è automunito Taxi Sociale, il servizio di Protezione Civile Cerignola a supporto di chi non è automunito Destinatari del servizio sono anziani, diversamente abili e cittadini bisognosi di un trasporto
“Io non rischio”: la Protezione Civile di Cerignola in Piazza della Repubblica “Io non rischio”: la Protezione Civile di Cerignola in Piazza della Repubblica L’iniziativa ha lo scopo di ricordarci quanto sia importante la prevenzione in caso di calamità naturali
Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia ​Tutti i cellulari suoneranno contemporaneamente: è una sperimentazione, nulla di cui preoccuparsi
"Anch'io sono la Protezione Civile" approda per il primo anno a Cerignola "Anch'io sono la Protezione Civile" approda per il primo anno a Cerignola L'assessore Cicolella: "Abbiamo discusso di senso civico e solidarietà durante le calamità"
Campo Scuola Protezione Civile Cerignola: iscrizioni aperte dal 10 Giugno Campo Scuola Protezione Civile Cerignola: iscrizioni aperte dal 10 Giugno L’iniziativa è rivolta ad ambosessi di età compresa tra i 10 e i 16 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.