Bilancio enti locali
Bilancio enti locali
Vita di città

Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027

Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento

Il Consiglio Comunale di Cerignola ha approvato questa mattina a maggioranza il Bilancio di Previsione 2025/2027, confermando la compattezza e la determinazione di un'amministrazione che guarda al futuro della città con una programmazione ambiziosa.

L'Assessore al Bilancio, Gianfriddo, ha evidenziato come gli investimenti e i servizi ai cittadini e alle famiglie siano le due gambe su cui cammina questo bilancio. "Abbiamo garantito l'invarianza della pressione tributaria, mantenendo le aliquote IMU e addizionali IRPEF ai livelli più bassi possibili. Il Comune di Cerignola continua a far parte della minoranza dei comuni italiani che mantengono l'addizionale comunale allo 0,50%, ben al di sotto della media nazionale dello 0,80%," ha dichiarato.

L'Assessore ha poi sottolineato il consolidamento delle agevolazioni per famiglie, il mantenimento delle tariffe per servizi educativi e scolastici nonostante l'aumento dei costi, e l'implementazione del livello di erogazione delle attività culturali e degli eventi cittadini. Tra le novità, il sostegno finanziario al progetto per il "Museo di Salapia", che raccoglierà e catalogherà i reperti rinvenuti nell'area storica, oggi sparsi sul territorio provinciale tra Manfredonia, Trinitapoli e Foggia.

Il bilancio di previsione destina 70 milioni circa alla spesa corrente e 40 milioni per gli investimenti. Il bilancio mette al centro le persone, con un'attenzione particolare ai più fragili e alle famiglie. Ben 25,5 milioni di euro sono destinati ai diritti sociali, alle politiche sociali e familiari, segno tangibile di un impegno costante per il benessere della comunità.

L'istruzione e il diritto allo studio ricevono 13 milioni di euro, mentre alla tutela e valorizzazione dei beni culturali e delle attività culturali sono destinati 4,1 milioni di euro, con l'obiettivo di preservare e promuovere il patrimonio della città. Le politiche giovanili, lo sport e il tempo libero beneficeranno di 2,9 milioni, mentre per la sicurezza sono stati stanziati 4,9 milioni di euro, a dimostrazione di un'attenzione costante alla tutela del territorio e dei cittadini, 18,7 per la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio e 5,1 per l'assetto urbanistico e l'edilizia abitativa. La mobilità e il trasporto pubblico saranno potenziati grazie a un finanziamento di 5,7 milioni di euro, 12,3 milioni per i servizi istituzionali e generali.

L'assessore prosegue la sua analisi, sottolineando che: "I numeri raccontano una storia diversa, molto diversa, rispetto a quella di qualche anno fa, numeri che non tollerano interpretazioni fantasiose e illogiche. Si tratta, infatti, di un bilancio non soltanto solido ed equilibrato ma che guarda al futuro con fiducia e rinnovato entusiasmo, nonostante l'attuale contesto, segnato da forti instabilità politiche a livello nazionale ed internazionale ed al cospetto di un governo che, anziché concedere spazi di sostegno agli enti locali, ne riduce drasticamente le risorse. (per la nostra città i tagli ammontano a circa un milione di euro per il prossimo triennio ndr)."

"In ogni caso come Amministrazione sentiamo forte la responsabilità di dover mantenere il bilancio comunale sano e soprattutto pronto a rispondere alle esigenze della collettività anche nei prossimi anni ed ogni scelta fatta oggi e che si farà in futuro sarà sempre nell'interesse generale di tutta la cittadinanza," ha concluso Gianfriddo.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Francesco Bonito, che ha sottolineato l'importanza di un bilancio che guarda con concretezza al futuro della città: "Abbiamo approvato un documento che non è fatto di numeri, ma di visione, di progettualità e di risposte concrete ai bisogni dei cittadini. Siamo una maggioranza compatta, con un solo obiettivo: costruire il futuro di Cerignola giorno dopo giorno, con serietà e responsabilità."
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» La replica alla nota stampa diramata dall’associazione “Federcommercio”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.