poesia
poesia

Aperte le selezioni per il Concorso Nazionale Poesia “Memorial Carbone” indetto dal Club per l’UNESCO Cerignola

Il concorso è giunto alla 18esima edizione, e si rivolge sia agli studenti che agli adulti

Anche quest'anno il Club per l'UNESCO di Cerignola indice il Concorso Nazionale di Poesia "Memorial Carbone", un'iniziativa che rientra nell'ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall'UNESCO nel 1999, per celebrare "una delle forme espressive più belle e antiche utilizzate dall'uomo per comunicare le proprie emozioni".

La partecipazione è libera, il tema degli elaborati scelto per questa edizione è "il viaggio", che diventa talvolta anche una metafora di crescita personale, sia durante l'adolescenza che nell'età adulta.

L'invio degli elaborati va effettuato entro la mezzanotte del 19 Marzo 2024 (fanno fede ora e data dell'invio).

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 21 Marzo 2024 in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.

Giunto alla diciottesima edizione, questo concorso ha sempre avuto un grande riscontro tra i poeti e aspiranti tali non solo di Cerignola, ma anche di altre zone d'Italia.

Per ulteriori info collegarsi al sito ufficiale www.clubunescocerignola.it
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
“La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola “La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa trae spunto da una pubblicazione del CRSEC dedicata alle donne di Cerignola tra Ottocento e Novecento
Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola L’iniziativa è curata dal Prof. Giuseppe Pugliese
A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte L’iniziativa rientra nell’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030
“Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola “Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa, a cura dei membri del gruppo, si terrà presso la Chiesa del Purgatorio
La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Prof.ssa Maria Luisa Marchi incontra studenti e cittadinanza presso l’Aula consiliare di Palazzo di Città
“La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola “La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa si terrà a Palazzo Fornari in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024
Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Il percorso è diventato anche parte della “Via Francigena”, tuttora frequentata da numerosi pellegrini
Maggio dei Libri 2024 a cura del Club per l’Unesco Cerignola Maggio dei Libri 2024 a cura del Club per l’Unesco Cerignola Le date previste sono quattro: si comincia venerdì 10 Maggio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.