Appuntamento con l'autore Gargano
Appuntamento con l'autore Gargano

“Aperitivo con l’Autore”: Trifone Gargano protagonista a Cerignola con il libro “Dante Pop” -VIDEO e FOTO-

L’Associazione Oltre Babele ha aperto nel migliore dei modi la strada che condurrà alla Fiera del Libro, il primo appuntamento ha regalato momenti intensi, il prof. Trifone Gargano, inutile dirlo, è l’eccellenza che la nostra Puglia esporta nella nazione.

Ieri, venerdì 20 Luglio 2018, alle ore 19:00, presso il Bar Gorizia si è tenuto il primo dei quattro momenti culturali denominati "Aperitivo con l'Autore" che arricchiscono il calendario estivo cerignolano voluto dall'Assessorato alle Politiche Giovanili  e Sport e realizzato dalla Associazione AAD Arte Architettura Design con una cordata di associazioni, Cooperative Sociali e operatori sociali e culturali della Città.

"Aperitivo con l'Autore" è il salotto culturale che vede la Associazione "Oltre Babele" attenta organizzatrice nella promozione della letteratura e della lettura in quattro appuntamenti in cui l'Autore è direttamente coinvolto nella presentazione del proprio libro.
Rita Pia Oratore, Presidente dell'Associazione "Oltre Babele", ha introdotto l'incontro spiegando le finalità del progetto e, in particolar modo, evidenziando che i quattro appuntamenti culturali tracciano la strada che porterà alla 9° edizione della Fiera del Libro di Cerignola che si terrà nei giorni 21, 22 e 23 Settembre nella location di Palazzo Fornari.
A moderare l'incontro la prof.ssa Paola Grillo, socia del Club Unesco che, dopo aver brillantemente illustrato il curriculum e le pubblicazioni del professore, ha creato la giusta atmosfera nella quale l'Autore Trifone Gargano, per più di un'ora, ha affascinato i presenti.

I versi della Divina Commedia nelle canzoni d'autore, le parole di Dante Alighieri nei testi delle canzoni contemporanee. Una storia musicale tutta italiana che, da circa quarant'anni, ha visto cantautori come Antonello Venditti protagonisti nelle citazioni dantesche "ma Paolo e Francesca quelli io me li ricordo bene perché, ditemi, chi no si è mai innamorato" (Compagno di scuola), come Nicolò Agliardi, autore delle musiche di "Braccialetti Rossi", che nella sua "Dante" immagina una Beatrice che rimprovera al suo Dante il tempo a lei sottratto per la stesura del poema. Il prof. Trifone Gargano, nella sua immensa preparazione, ha saputo intrattenere una platea attenta e appassionata raccontando, con simpatia e accanimento, la rivalità di Petrarca, l'ammirazione per Dante da parte di Boccaccio, passando per Caronte, sfiorando San Tommaso per poi toccare Celestino e Bonifacio, mostrando come ogni verso della Divina Commedia è citato nelle nostre canzoni dai nostri cantautori come De Gregori "vola in Africa Celestino", Jovanotti "Amor, ch'a nullo amato amar perdona porco cane, lo scriverò sui muri e sulle metropolitane di questa città", Gianluca Grignani che nella sua Destinazione Paradiso inizia la prima strofa con "in questo girotondo d'anime".

La Divina Commedia fonte ispiratrice dei testi, delle "poesie" che cantiamo trascurando si sapere, purtroppo, che quelle parole non sono del cantante del momento ma di Dante. Cantiamo Gianna Nannini, ascoltiamo e ci appassioniamo a "Pia come la canto io" trascurando che, in quelle canzoni, la Nannini racconta la Divina Commedia, la tragedia di Pia dei Tolomei oppure cantiamo e balliamo al ritmo di Caparezza che, nella sua musica, descrive alla perfezione l'idea degli Iracondi, nel brano "Argenti vive" la musica forte dai tempi violenti ci lascia immaginare il Filippo Argenti nel suo dialogo con Dante.

Tanti i versi citati dal Prof. Gargano, tanti i cantautori ricordati, tanta la passione e la voglia di comunicare la grandezza del Vate, tanti i riferimenti al mondo della scuola che, richiamando Don Lorenzo Milani, anche il prof. Gargano ha ricordato essere, talvota, un ospedale che cura i sani e dimette i malati.
L'Associazione Oltre Babele ha aperto nel migliore dei modi la strada che condurrà alla Fiera del Libro, il primo appuntamento ha regalato momenti intensi, il prof. Trifone Gargano, inutile dirlo, è l'eccellenza che la nostra Puglia esporta nella nazione.

Mentre ascoltavano appassionati ci siamo posti una sola domanda… e se "Dante Pop" lo si leggesse nelle scuole? Sicuramente tanti adolescenti conoscerebbero meglio la Divina Commedia, Dante Alighieri ne sarebbe fiero.
5 fotoAppuntamento con l'autore Gargano
banner aperitivo con lautore
  • notizie
  • carlo dercole
  • oltre babele
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
Carlo Dercole (FI Cerignola) su rimozione impalcatura di Palazzo Carmelo: “Siamo su Scherzi a parte?!” Carlo Dercole (FI Cerignola) su rimozione impalcatura di Palazzo Carmelo: “Siamo su Scherzi a parte?!” Il Coordinatore cittadino ricorda che la messa in sicurezza del cantiere è costata oltre 500mila euro
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Doppio costo per il trasporto dei rifiuti: dietrofront totale da parte dell’Amministrazione comunale” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Doppio costo per il trasporto dei rifiuti: dietrofront totale da parte dell’Amministrazione comunale” Il Sindaco Bonito ha bloccato la trasferenza e i pagamenti alla seconda ditta incaricata
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Il Comune paga il trasporto due volte, da più di tre anni” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Il Comune paga il trasporto due volte, da più di tre anni” Il Segretario cittadino riporta alcuni documenti a sostegno delle sue affermazioni
Tutte le bugie di Bonito sui rifiuti: Carlo Dercole in risposta alle dichiarazioni del Sindaco Tutte le bugie di Bonito sui rifiuti: Carlo Dercole in risposta alle dichiarazioni del Sindaco Il Segretario cittadino FI diffonde una nota stampa in cui punta il dito contro il primo cittadino
Dercole (FI Cerignola) va in Finanza: "Trasporto dei rifiuti pagato due volte, danno enorme per la città" Dercole (FI Cerignola) va in Finanza: "Trasporto dei rifiuti pagato due volte, danno enorme per la città" Il Segretario cittadino ha presentato una denuncia il 21 Marzo scorso, interessata anche la Corte dei Conti
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Di fronte ad un episodio così grave cittadini e istituzioni non devono dividersi” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Di fronte ad un episodio così grave cittadini e istituzioni non devono dividersi” Il neo-eletto Segretario cittadino sottolinea l’evidente spaccatura all’indomani dell’ennesimo grave episodio di furto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.