Progetto
Progetto "La strada"
Territorio

Apericena della legalità apre attività de “La strada”

“Cantiere innovativo antimafia sociale”. Focus e laboratori sulla memoria delle vittime innocenti delle mafie, sul 21 marzo e beni confiscati alle mafie

Tutto pronto a Cerignola per l'"apericena della legalità".

Domani, giovedì 11 Luglio, a partire dalle ore 18.30, gli operatori del Progetto "La strada. C'è solo la strada su cui puoi contare", vincitore dell'Avviso "Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale" della Regione Puglia incontreranno al "Karma Kafè" i giovani partecipanti al programma di educazione alla Cittadinanza Attiva - e le rispettive famiglie - per presentare il calendario delle attività del primo anno.

L'appuntamento in Via C. Battisti n. 7 è con Rino Pezzano, Vicesindaco di Cerignola; Loredana Tarantino, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico "Einstein" di Cerignola; Salvatore Mininno, Dirigente Scolastico dell'ITC "Alighieri" di Cerignola; Dora Giannatempo, della Cooperativa Sociale Altereco; Lucia Armillotta del CSV Foggia e Antonio Cocco, coordinatore delle attività.
Il progetto coinvolge oltre 20 giovani, tra i 16 e i 19 anni, in un percorso lungo tre anni. Sono previste mille ore di attivitàper offrire a studenti propositivi e a giovani a rischio devianza l'opportunità di mettersi in gioco e divenire promotori di un cambiamento concreto nella propria comunità.

"L'aspetto dell'inclusione all'interno del progetto è tutt'altro che secondario - evidenzia Rino Pezzano - e uno dei primi obiettivi è proprio quello di creare sistemi formali e informali di 'seconda opportunità', con il sostegno del mondo del Terzo Settore e delle Agenzie del territorio. La scelta dell'apericena non è casuale: il progetto intende coinvolgere i giovani partecipanti attraverso un dialogo aperto e vivace, con attività pratiche. Non sarà un percorso fatto solo di lezioni frontali, anzi. Le azioni valorizzeranno la conoscenza di beni comuni inutilizzati e beni confiscati alla criminalità organizzata, con visite guidate e laboratori".

"La strada" è promosso da un'Associazione Temporanea di Scopo che vede il Comune di Cerignola in qualità di ente capofila e un nutrito partenariato composto da Comune di Foggia, CSV Foggia, Cooperative sociali Medtraining, Iris e Altereco.

Tra i primi moduli in calendario, focus sulla memoria delle vittime innocenti delle mafie, sul 21 marzo e sui beni confiscati alle mafie.
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.