ingresso vietato ai cani
ingresso vietato ai cani
Vita di città

Antonio Sciscio, volontario di Cerignola: “Il divieto di entrata per i cani nei parchi pubblici è illegittimo”

A sostegno dell’affermazione riporta il testo di una legge della Regione Puglia risalente al 2020

Qualche giorno dopo l'apertura del nuovo parco urbano del quartiere Fornaci, sul cancello è stato apposto un cartello di divieto di entrata per i cani. Una decisione che sembra "obbligata" a causa dell'indegna e incivile abitudine di alcuni proprietari di non raccogliere le deiezioni dei loro amici a quattro zampe.

Sull'argomento abbiamo chiesto il parere di Antonio Sciscio, un volontario da sempre attivo sul territorio nella cura dei cani e gatti bisognosi. "Sono d'accordo sul fatto che noi uomini roviniamo tutto con l'inciviltà e l'ignoranza, ma è importante sapere che in tutto questo gli animali non hanno alcuna colpa. Anzi. Ci sono leggi, come quella emanata dalla Regione Puglia nel 2020, che attribuiscono ai cani il diritto di entrare nei parchi pubblici, in quanto anche loro hanno bisogno di correre, giocare, sfogarsi come facciamo noi quando siamo all'aria aperta", dichiara Sciscio, che si fa portavoce della gran parte degli animalisti e volontari cerignolani.

La legge a cui fa riferimento è la legge regionale n. 2 del 7 Febbraio 2020. "Nello specifico, vorrei segnalare agli amministratori il primo comma dell'art.25 il cui testo è il seguente: agli animali da affezione, accompagnati dal proprietario (io preferisco conduttore) o da altro conduttore è consentito il libero accesso a tutti i luoghi pubblici e di uso pubblico, compresi i giardini e i parchi, con l'obbligo di usare il guinzaglio e di essere muniti della museruola".

"Ai proprietari dei cani in particolare, è da segnalare il secondo comma del medesimo articolo, che è questo: i detentori di cani devono disporre di strumenti idonei alla immediata rimozione delle deiezioni e sono tenuti alla rimozione delle stesse. Sono esentati non vedenti accompagnati da cani guida e particolari categorie di persone diversamente abili impossibilitati alla effettuazione della raccolta delle feci", conclude Antonio Sciscio, sottolineando che vietare è senz'altro più facile ed immediato rispetto all'impegno di una rieducazione alla civiltà di cui molti avrebbero bisogno.
  • cani
Altri contenuti a tema
Gara di solidarietà a Cerignola per l’artista di strada Mara Gobbato Gara di solidarietà a Cerignola per l’artista di strada Mara Gobbato La ragazza è arrivata ieri nella nostra città con sei cani a seguito, di cui uno paraplegico
26 Agosto, Giornata Mondiale del Cane: a Cerignola i volontari aiutano i quattro zampe in difficoltà 26 Agosto, Giornata Mondiale del Cane: a Cerignola i volontari aiutano i quattro zampe in difficoltà Due chiacchiere con Antonio e Sabrina, una coppia che condivide la medesima passione per gli animali
Deiezioni canine a Cerignola: “Ormai sono ovunque, non c’è più un solo spazio pulito” Deiezioni canine a Cerignola: “Ormai sono ovunque, non c’è più un solo spazio pulito” La segnalazione di un cittadino esasperato e qualche proposta per migliorare la situazione
Pensioni abusive per cani segnalate a Cerignola: scattate due denunce da parte di “Stop animal crimes” Pensioni abusive per cani segnalate a Cerignola: scattate due denunce da parte di “Stop animal crimes” In una struttura, tempo fa, c’era stato anche un sopralluogo delle Autorità sanitarie, rimasto senza seguito
Lo sgambatoio per cani del parco Baden Powell a Cerignola è chiuso “per ferie” Lo sgambatoio per cani del parco Baden Powell a Cerignola è chiuso “per ferie” All’entrata è stato posto un lucchetto, i proprietari dei cani abituali del luogo si chiedono perché
Con l’estate aumentano gli abbandoni di cani a Cerignola Con l’estate aumentano gli abbandoni di cani a Cerignola I volontari animalisti segnalano il triste fenomeno in concomitanza dei mesi estivi
Lo sfogo della signora Cristina: “Cerignola non è un paese che ama gli animali” Lo sfogo della signora Cristina: “Cerignola non è un paese che ama gli animali” La segnalazione ai Vigili non va a buon fine, un cucciolo ha rischiato di essere sbranato
Abbandono di cani a Cerignola, il fenomeno non accenna a diminuire Abbandono di cani a Cerignola, il fenomeno non accenna a diminuire L’ennesimo episodio una settimana fa: sei cuccioli lasciati in una scatola di cartone davanti al rifugio di Amici di Balto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.