
Anno scolastico 2020/2021, questo il calendario della Regione Puglia
Approvato dalla Regione Puglia il calendario scolastico per l’anno 2020/2021, si comincia il 24 settembre e si finisce l'11 giugno, tutti i ponti e le festività
Puglia - giovedì 2 luglio 2020
17.37
La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l'anno scolastico 2020/2021 vincolandone l'efficacia all'emanazione dell'ordinanza del ministero dell'istruzione concernente l'inizio delle lezioni per l'anno scolastico 2020/2021 e alla compatibilità con i contenuti della stessa.
Per la Scuola dell'Infanzia, nel periodo successivo all'11 giugno 2021, può essere previsto che, nell'ambito delle complessive attività individuate dal Piano dell'offerta formativa, funzionino le sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti, sulla base delle effettive esigenze rappresentate dalle famiglie.
Nelle scuole primarie e secondarie il periodo delle lezioni è determinato in 202 giorni (201 se la Festa del Santo Patrono coincide con un giorno di lezione. Nelle scuole dell'infanzia il periodo delle attività educative è determinato in 219 giorni (218 gg. se la Festa del Santo Patrono coincide con un giorno di attività).
Le istituzioni scolastiche, nell'ambito dell'autonomia organizzativa loro riconosciuta dall'art. 5 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, possono disporre adattamenti al calendario scolastico stabilito dalla Regione in relazione alle esigenze derivanti dall'attuazione del proprio piano dell'offerta formativa, promuovendo al riguardo ogni forma utile di raccordo con le altre istituzioni scolastiche operanti nel medesimo territorio e con gli enti locali, tenuti all'organizzazione dei servizi di supporto.
- 24 settembre 2020 inizio attività didattica
- 11 giugno 2021 termine attività didattica
- 30 giugno 2021 termine attività educativa nelle scuole d'infanzia
- 7 dicembre 2020 (ponte)
- dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 (vacanze natalizie)
- dal 1 aprile 2021 al 6 aprile 2021 (vacanze pasquali)
- Ricorrenza del Santo Patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o attività educative e didattiche non si darà luogo ad alcun recupero).
Per la Scuola dell'Infanzia, nel periodo successivo all'11 giugno 2021, può essere previsto che, nell'ambito delle complessive attività individuate dal Piano dell'offerta formativa, funzionino le sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti, sulla base delle effettive esigenze rappresentate dalle famiglie.
Nelle scuole primarie e secondarie il periodo delle lezioni è determinato in 202 giorni (201 se la Festa del Santo Patrono coincide con un giorno di lezione. Nelle scuole dell'infanzia il periodo delle attività educative è determinato in 219 giorni (218 gg. se la Festa del Santo Patrono coincide con un giorno di attività).
Le istituzioni scolastiche, nell'ambito dell'autonomia organizzativa loro riconosciuta dall'art. 5 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, possono disporre adattamenti al calendario scolastico stabilito dalla Regione in relazione alle esigenze derivanti dall'attuazione del proprio piano dell'offerta formativa, promuovendo al riguardo ogni forma utile di raccordo con le altre istituzioni scolastiche operanti nel medesimo territorio e con gli enti locali, tenuti all'organizzazione dei servizi di supporto.