Ospedale Tatarella e Angelo Labia
Ospedale Tatarella e Angelo Labia
Territorio

Angelo Labia dona un macchinario all’Ospedale dio Cerignola

I coniugi Labia donano un macchinario al reparto Rianimazione del "Tatarella" di Cerignola e organizzano una raccolta fondi. Esempio da imitare

L'invito delle Istituzioni è quello di stare a casa, lo slogan "Io resto a casa" ha caratterizzato il mese di marzo dove il contagio da Coronavirus ha raggiunto livelli elevatissimi. "Io resto a casa" per contribuire ad evitare il contagio, perché sono responsabile della mia salute e di quella dei miei cari, perché ho il dovere di rispettare le disposizioni delle Istituzioni. Ma c'è chi fa di più stando a casa, c'è chi ha deciso di restare a casa e aiutare fattivamente qualcuno impegnandosi in progetti molto ambiziosi ma, al tempo stesso, possibili.

Angelo Labia è un cittadino di Cerignola che ha deciso, con la propria moglie, rendersi utile, sposare una causa, rimboccarsi le maniche, dare un contributo per la comunità cittadina. Acquista un macchinario utile al reparto Rianimazione dell'Ospedale Tatarella di Cerignola, lo paga con i propri risparmi e invita i cittadini che ne abbiano la possibilità a rendersi utili per attrezzare più adeguatamente il nostro ospedale."Io resto a casa" per Angelo Labia è ormai scontato, va oltre e si propone per la grande iniziativa che chiamerei "Io per il mio Ospedale".

«Conosciamo tutti la situazione difficile che sta vivendo l'Italia intera, in particolare il nord Italia – spiega Angelo Labia in un video postato su facebook - Purtroppo questa situazione si sta spostando a sud raggiungendo anche la nostra città. Non è una normale influenza, è molto aggressiva e ciò sta causando l'intasamento degli ospedali del nord che sono ormai al collasso.
Purtroppo le nostre strutture ospedaliere non sono all'avanguardia come quelle del nord che, nonostante ciò, stanno avendo forte difficoltà nel curare tutte le persone che arrivano in ospedale a causa dell'emergenza.
Il nostro ospedale necessita di un grande aiuto da parte di tutti noi.
Qualche giorno fa ho contattato il primario del reparto di rianimazione, dott. Dario Galante, chiedendogli cosa servisse urgentemente al reparto. Io e mia moglie ci siamo attivati per l'acquisto del macchinario richiesto, un "Mostcare" . Oggi finalmente abbiamo eseguito il bonifico, l'ospedale di Cerignola riceverà il macchinario entro 48 ore»

Il macchinario, quindi, arriverà entro due giorni, ma cosa serve ancora al nostro Ospedale? Cosa potrebbe essere indispensabile, cosa è presente ma insufficiente per affrontare l'emergenza? Tante altre attrezzature, macchinari che i medici conoscono alla perfezione e necessitano nei reparti. Sono le domande che Angelo e la moglie si sono posti e, a queste domande, hanno subito pensato ad una soluzione, quella della costituzione di una raccolta fondi.

"Non vogliamo pubblicità, non ci serve, piuttosto vorrei lanciare un appello a tutti gli imprenditori di Cerignola, prendete il telefono e contattate i vari reparti, chiedete cosa serve, l'Ospedale di Cerignola ha bisogno di noi.
Colgo l'occasione mettendomi a disposizione per creare una raccolta fondi in maniera tale che tutti i volenterosi abbiano la possibilità di aiutare il nostro Ospedale così come abbiamo fatto io e mia moglie».

Link per le donazioni https://www.gofundme.com/f/donazioni-per-ospedale-cerignola?fbclid=IwAR0FxhmXfepzafsSasXPCkcIQrxMTm4LMwen-nhwTMMaxyIDkpbcOMCdf3s

Conclude Angelo Labia «Spero con tutto il cuore che il nostro gesto sia di esempio per tutta la comunità»
  • Cerignola
  • notizie
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
Si parla di partoanalgesia con le future mamme al "Tatarella" di Cerignola Si parla di partoanalgesia con le future mamme al "Tatarella" di Cerignola È stata un'occasione preziosa per visitare l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.