calici nel borgo antico
calici nel borgo antico

Anche Cerignola presente alla settima edizione di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie

Il vino della terra di Cerignola protagonista dell'evento del 20 e 21 Novembre

Quarantasette aziende vinicole popoleranno viuzze e portoni di Bisceglie tra il 20 e 21 novembre prossimo.

Il vino della terra di Cerignola sarà protagonista di Calici nel Borgo Antico, la consolidata rassegna enogastronomica, giunta alla settima edizione, che si terrà a Bisceglie venerdì 20 e sabato 21 novembre.

Le cantine più rinomate e apprezzate di Puglia parteciperanno alla kermesse con i loro migliori rossi, bianchi e rosati, che sarà possibile degustare tra i suggestivi vicoli, nei chiostri, nei portoni e nei palazzi sei e settecenteschi del centro storico di Bisceglie.

Fra le 47 eccellenze del territorio che hanno sposato gli intenti dell'Associazione Borgo Antico ci saranno anche la cantina Torre Quarto e la Vinicola Mastricci. Dal 1847 la prima, dal 1950 la seconda, le due realtà vitivinicole rappresenteranno le fertili terre del cerignolano nel mondo, attraverso i loro prodotti più rappresentativi. Rossi, bianchi, rosati, distillati, spumanti e passivi prodotti da soli vitigni autoctoni faranno brindare migliaia di calici, per farsi apprezzare dai palati più difficili. All'interno del suggestivo borgo medioevale, un vero e proprio percorso del vino accompagnerà i visitatori alla scoperta di dimore storiche e scorci incantevoli.

Nei due giorni di Calici nel Borgo Antico, evento che nella scorsa edizione ha richiamato decine di migliaia di visitatori, non mancheranno inoltre degustazioni di tipicità e piatti della tradizione, visite guidate, musica, momenti di animazione e spettacolo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione Borgo Antico al numero 080.3960970 o all'indirizzo mail info@calicinelborgoantico.it.
Si potrà seguire la rassegna anche su Facebook, attraverso la fanpage "Calici nel Borgo Antico" e su Twitter, tramite l'account "Calici Borgo Antico", @CBA_Bisceglie.
  • Calici nel Borgo Antico
  • vino
Altri contenuti a tema
Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino L'associazione raggruppa 500 Comuni italiani, Province, Regioni, Strade del Vino e altri enti a vocazione vitivinicola
Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Il Consiglio comunale ha approvato la delibera di adesione su proposta dell’Assessora Cecilia Belpiede
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie L'appuntamento questa sera a partire dalle 20 per una passeggiata tra storia, vino e cultura
Investimenti 2023-2024 del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, prorogati i termini Investimenti 2023-2024 del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, prorogati i termini Le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre
Degustazioni e produzioni locali, a Cerignola la seconda edizione di CeriWineFest Degustazioni e produzioni locali, a Cerignola la seconda edizione di CeriWineFest Appuntamento il 14 luglio in Piazza Matteotti
A Cerignola due appuntamenti dedicati al Nero di Troia A Cerignola due appuntamenti dedicati al Nero di Troia Il vino è uno dei prodotti tipici di Cerignola a cui manca la giusta promozione
Evento divulgativo sul Nero di Troia a Palazzo Fornari di Cerignola Evento divulgativo sul Nero di Troia a Palazzo Fornari di Cerignola Un dibattito a più voci tra esperti e giornalisti di settore: previsti anche cooking show e degustazioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.