Pista ciclabile
Pista ciclabile
null

AmbientiAmo Cerignola spiega perché la pista ciclabile è una buona idea

Per l’associazione rappresenta un’occasione per aumentare il volume di acquisti per le attività commerciali

Nel marasma di commenti e polemiche al vetriolo circa la realizzazione della pista ciclabile sull'intero corso cittadino, spicca il punto di vista sull'argomento dell'associazione AmbientiAmo Cerignola, che sottolinea invece l'utilità dell'opera, che potrebbe servire ad incentivare gli acquisti nei negozi e apportare benefici alla salute e all'ambiente.

"La politica dovrebbe guardare al futuro e offrire una visione di lungo periodo. Chi oggi si oppone a una ciclabile lungo il corso non sta facendo buona politica. I problemi iniziali sono insignificanti rispetto ai benefici che una ciclabile può portare.

Dire che a Cerignola "non girano bici" significa ignorare che non ci sono piste sicure per pedalare lungo il corso e Viale Di Vittorio. Una rete ciclabile darebbe alle persone la possibilità di muoversi in bici in sicurezza, trasformando la città in uno spazio più vivibile e accessibile.

Questo discorso non è a difesa dell'amministrazione né a sfavore dei commercianti. Parliamo per chi vorrebbe scegliere la bici in sicurezza. Anche il commercio ne trarrebbe vantaggio: è il momento di chiedere rastrelliere sicure e comode per chi viene in bici".

A supporto delle dichiarazioni favorevoli alla pista ciclabile lungo il corso cittadino, l'associazione locale che si occupa di ambiente ha riportato alcuni dati che si riferiscono ad esperienze fatte in altre località italiane.

"Lo spazio occupato da biciclette genera un valore economico orario superiore rispetto a quello delle auto";

"Solo il 10% dei clienti utilizza l'auto; i pedoni e i ciclisti spendono più mensilmente rispetto agli automobilisti";

"I ciclisti spendono meno per singola visita nei negozi, ma acquistano più frequentemente, generando una spesa mensile complessiva maggiore".


  • ambientiamo cerignola
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” L’associazione locale stimola una riflessione su costi extra e tempi di trasferenza
AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso L’associazione lancia un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” Dal punto di vista ambientale l’anno che sta andando via si è rivelato un fallimento
AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così L’associazione ambientalista locale ribadisce la propria posizione e suggerisce soluzioni per renderla più funzionale
Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 L’associazione ambientalista suggerisce alcuni interventi per migliorare la fruizione della pista
Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 I mezzi di Teknoservice e ANAS sono impegnati nell’attività di pulizia delle aree
Complanare Vecchia Barletta, AmbientiAmo Cerignola: “Da oltre 10 anni è una discarica abusiva” Complanare Vecchia Barletta, AmbientiAmo Cerignola: “Da oltre 10 anni è una discarica abusiva” Si avvicendano le amministrazioni, ma le promesse vengono sempre disattese
I numeri sulla raccolta differenziata a Cerignola potrebbero essere falsi: il punto di vista di “AmbientiAmo” I numeri sulla raccolta differenziata a Cerignola potrebbero essere falsi: il punto di vista di “AmbientiAmo” Il Presidente dell’associazione ha spiegato il “pasticcio” in una riunione organizzata da FDI Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.