Incendio
Incendio
Territorio

Ambiente, si chiude un'estate terribile sul fronte incendi

Decine gli interventi, mentre le denunce sembrano latitare

Tanti, troppi incendi hanno caratterizzato l'estate 2015 nel territorio dei Cinque Reali Siti, richiedendo l'intervento quasi giornaliero di Vigili del Fuoco, Polizia Urbana, Carabinieri e nuclei di Protezione Civile.
A Orta Nova particolarmente attiva è la squadra di volontari della Confraternita Misericordia, dotati di un pickup di ultima generazione in grado di domare anche le fiamme più pericolose, mettendo a repentaglio la propria vita.
Gravosa è quindi la situazione, al punto da richiamare l'attenzione degli amministratori locali e dei numerosi cittadini, stanchi di inalare fumi il più delle volte tossici e nocivi per la salute. Infatti una buona parte degli agricoltori, oltre a bruciare scarti vegetali, appiccano incendi anche a tubicini usati per irrigare i campi e a sostanze che invece andrebbero smaltite diversamente per tutelare l'ambiente.
"Purtroppo questi proprietari terrieri sono irresponsabili e non si rendono conto della gravità" dichiara un cittadino di Orta Nova, che aggiunge: "So che nessuno di loro è denunciato, per timori di rivendicazioni: e così si sentono il diritto di proseguire nei loro atti criminali".
Una tematica che deve richiamare a un forte senso del dovere tutti gli attori protagonisti: le ordinanze e le interrogazioni al Prefetto devono avere come primo effetto la denuncia affinché la zona di Federico II non diventi una seconda "terra dei fuochi"
  • incendio
  • Orta Nova
  • Stornarella
  • ordona
  • Stornara
  • carapelle
Altri contenuti a tema
Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Gli interventi potrebbero provocare disagi in alcune vie del centro abitato
Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione L’operazione risale al 27 febbraio scorso, ed è stata eseguita dopo una capillare attività investigativa
Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Notevole il suo impegno a favore della comunità ortese sin dal 1997
Attribuito al grano arso di Carapelle il marchio di qualità Attribuito al grano arso di Carapelle il marchio di qualità La Proloco locale ha ottenuto il Marchio di Qualità per la sagra dei Cingoli di Grano Arso
“Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara “Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara L’evento è organizzato dall’Arci “Travel” di Stornara
Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara L’iniziativa è coordinata dall’insegnante Brigida Andreano
A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere L’intento dell’iniziativa è quello di raccontare con le immagini la parità di genere in ambito professionale
Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Pro Loco Orta Nova
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.