Comune 4
Comune 4

Alternanza scuola lavoro: il Comune di Cerignola accoglie 24 studenti

A partire da Lunedì 6 Febbraio 2017 studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale "Dante Alighieri" di Cerignola effettueranno la stage formativo

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa sul progetto di Alternanza scuola - lavoro tra il Comune di Cerignola e l'Istituto Tecnico Commerciale "Dante Alighieri" di Cerignola:

In attuazione delle ultime disposizioni ministeriali, L.107/2015, il Comune di Cerignola, sostenendo il progetto di "Alternanza scuola lavoro" dell'Istituto Tecnico Commerciale "D. Alighieri", ha manifestato la disponibilità ad accogliere 12 studenti al fine di mettere in atto percorsi formativi curriculari nella forma di tirocinio formativo.
L'iniziativa è volta ad offrire agli studenti stagisti un preciso quadro di riferimento per la creazione del saper fare e del saper essere attraverso l'acquisizione di una capacità pratica, che valorizzi le specificità e la caratterizzazione dei nostri indirizzi sia per quanto attiene il settore Economico che quello Tecnologico. A tal fine i 12 studenti dell'Istituto, a partire da Lunedì 6 Febbraio 2017, effettueranno la stage formativo presso gli uffici di:
Pubblica Istruzione - Cultura – Biblioteca;
Settore Economico Finanziario;
Settore Commercio.
Saranno affiancati dal personale comunale che si adopererà a fornire ai medesimi tutte le nozioni di base utili all'acquisizione dei saperi in oggetto.
Terminato il primo ciclo di formativo, lunedì 20 Febbraio 2017 l'esperienza si ripeterà per accogliere il secondo ciclo di 12 studenti.
Sono convinta che queste esperienze formative costituiscano il miglior metodo pratico per dare ai giovani studenti la conoscenza della gestione pubblica fatta di atti, determine e delibere, di rapporti con il pubblico e rapporti tra uffici dettati dai tempi della burocrazia molte volte difficile da apprendere ma determinante per il buon funzionamento della macchina comunale.
L'esperienza dell'alternanza scuola – lavoro, inoltre, sarà utile anche per la valutazione scolastica di fine anno.

Assessore al Personale
Anna Marino


  • Comune di Cerignola
  • Annalisa Marino
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.