Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli
Attualità

All'ospedale Tatarella è attivo il POCT per processare tamponi Covid in 30 minuti

L'ospedale cerignolano si è dotato di una apparecchiatura in grado di eseguire rapidamente il test di positività al Covid-19 da tamponi antigenici

L'Ospedale "Tatarella" di Cerignola è stato dotato di un apparecchio che consentirà l'esecuzione di tamponi rapidi finalizzati alla diagnosi di positività al COVID-19. Il P.O.C.T. (Point of Care Testing), che sarà operativo 24 ore al giorno, è stato installato nel Laboratorio Analisi del Presidio Ospedaliero i cui tecnici sono già stati formati per l'utilizzo. Il test antigenico rapido viene eseguito su un campione prelevato mediante un tampone naso-faringeo, rileva la presenza del virus tramite le sue proteine (antigeni). Ha tempi di risposta molto brevi, in genere non superiori ai trenta minuti.

«Il P.O.C.T. del Presidio Ospedaliero di Cerignola – ha dichiarato il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla – è a disposizione del Pronto Soccorso. Operativo anche di notte, consente di effettuare rapidamente i tamponi e di indirizzare in tempi brevi i pazienti verso il percorso corretto». Dal 1° gennaio al 31 luglio scorsi sono stati registrati 13.976 accessi al Pronto Soccorso di Cerignola. Un dato in crescita rispetto al 2020 quando furono registrati, nell'intero anno, 22.572 accessi. Il P.O.C.T. del Presidio Ospedaliero di Cerignola, oltre ad essere utilizzato per le esigenze del Pronto Soccorso, rimarrà disponibile anche per le ulteriori necessità correlate alle attività ospedaliere.

Apparecchiature analoghe sono presenti ed operative con le stesse modalità anche nei Presidi Ospedalieri di Manfredonia e San Severo.
  • Salute
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Cinque i pazienti sottoposti a facoemulsificazione, tecnica impiegata nell’intervento di cataratta
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica La traduzione medica è un servizio fondamentale all’interno dell’industria sanitaria
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.