Sara Ciafardoni
Sara Ciafardoni

All’Istituto Comprensivo “Di Vittorio-Padre Pio” di Cerignola il laboratorio “Adotta uno scrittore”

Si è tenuto ieri il primo di quattro incontri su lettura e scrittura creativa guidato dalle docenti “booklovers”

I libri si amano prima di tutto: solo così si possono trasmettere con entusiasmo ai ragazzi. E' questo il principio che anima il progetto "Adotta uno scrittore", partito ieri presso l'istituto comprensivo "Di Vittorio-Padre Pio", con la guida della docente Luisa Defazio, appassionata "booklover".

E' il primo di quattro incontri riguardanti la lettura e la scrittura creativa. Il percorso prevede la lettura e successiva rielaborazione scritta del romanzo della giovane scrittrice cerignolana Sara Ciafardoni, "Tutto l'amore che so". Già nel primo incontro, dopo la lettura di alcune pagine del libro, i ragazzi si sono emozionati e hanno manifestato il desiderio di incontrare di persona l'autrice dello scritto.

Angela Sara Ciafardoni, che ha scritto e pubblicato il suo primo romanzo a 14 anni (ora ne ha 17), è una vera forza della natura. Chi la conosce sa che questa definizione non è affatto esagerata. Questa ragazzina, affetta da una malattia rara che la costringe a letto da quando aveva otto anni, è una grande appassionata di libri e di scrittura.

L'amore per la lettura e la fervida immaginazione l'hanno portata ben aldilà della sua cameretta. In questo libro, che è in parte autobiografico, Sara racconta la vita di Sofi, una ragazzina dotata di grande determinazione e coraggio. Nel romanzo, con la delicatezza della sua età adolescenziale, la giovane scrittrice parla di musica, di amicizia, delle prime emozioni e dei primi rossori.

"Il dolore che incontriamo nel corso della vita non è una sconfitta, bensì un'occasione per tirare fuori le cose migliori che il Signore ci dona", ha dichiarato Sara parlando della sua malattia che da tempo la imprigiona al corpo.

"La scrittura per me è un'ancora di salvezza, mi ha salvato e continua a salvarmi nei momenti in cui lo stesso mostro mi debilita". Le sue parole, come i suoi scritti, toccano le corde più intime di ognuno di noi.

Chiunque abbia voglia di seguire Sara Ciafardoni può farlo attraverso il blog "LaLettriceSognatrice" e l'account Instagram "lasarabooks".
  • libro
Altri contenuti a tema
“Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola “Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola Scomparsa il 13 dicembre scorso, ha lasciato ai suoi concittadini un’opera pubblicata da Massaro Editore
"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati Un'opera intensa, un cammino di fede per l’Anno Giubilare in corso
Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Lo studioso ha approfondito e diffuso un episodio storico inedito raccogliendo nel corso degli anni documenti e testimonianze dirette
Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Il titolo del suo libro di esordio è “Pensieri su nuvole profonde” e contiene riflessioni poetiche
Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” E’ stata l’occasione per rievocare luoghi, piazze e strade della città, stimolando curiosità e memoria nei presenti
La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” L’appuntamento è per domenica 1 Settembre in Piazza Tre Santi a Bisceglie
“Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione “Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione L'autore, di origine campana, ha scritto due volumi precedenti, tra cui un libro per bambini
Alfonso Santamaria, autore di Cerignola, presenta il suo quarto romanzo a Stornarella Alfonso Santamaria, autore di Cerignola, presenta il suo quarto romanzo a Stornarella L’appuntamento è promosso e organizzato dal Gruppo di Lettura “Gli Spaginati”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.