alfonso santamaria durante la presentazione
alfonso santamaria durante la presentazione

Alfonso Santamaria presenta i libri: “Non ho mai fatto male a nessuno” e “Dal dolore alla speranza”

L’autore cerignolano terrà un incontro/presentazione presso la Sala Conferenze del Palazzo di Città il 15 Ottobre ore 18

Sono tre sino ad oggi i volumi pubblicati da Alfonso Santamaria, autore originario di Cerignola, che sabato 15 Ottobre presso la Sala Conferenze del Palazzo di Città, incontrerà tutti coloro che hanno voglia di ascoltare i suoi racconti impregnati di dolore, di vita vissuta, ma anche di rinascita e riscatto.

Nell'incontro di sabato saranno presentati i due libri più recenti, "Dal dolore alla speranza" e "Non ho mai fatto male a nessuno", ma sarà possibile acquistare il volume di esordio di Santamaria, dal titolo "Luce dal mondo". Ad introdurre l'autore ci sarà la Prof.ssa Paola Grillo.

Il ricavato della vendita dei libri, come l'autore ci tiene a sottolineare, sarà interamente devoluto alla raccolta fondi per il piccolo Raffaele, di Cerignola, che ha bisogno di cure mediche per guarire da un angioma.

"Mi reputo una persona normale, semplice. Sono innamorato della mia famiglia, della natura, del silenzio e delle mie passioni (oltre alla scrittura, quando posso coltivo l'hobby della fotografia e mi piacciono il cinema e la musica)", ha raccontato di recente Alfonso Santamaria in un'intervista.

Di professione, Alfonso fa il sociologo e l'educatore professionale socio-pedagogico, e lavora in un centro diurno per disabili.

Molte delle storie che racconta nei libri sono appunto il frutto delle sue esperienze, dei suoi incontri, della sua spiccata sensibilità e dell'amore per il prossimo che lo contraddistingue.

Nei suoi libri si intravede sempre una luce in fondo al tunnel: è la Fede, grande compagna di vita di Alfonso e fonte di ispirazione e coraggio nel suo percorso di scrittura.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Dibisceglia: “Ampia adesione in città è sintomo di un rinnovato fermento culturale”
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.