Palazzo Carmelo Cerignola
Palazzo Carmelo Cerignola
Territorio

Al via la “Rigenerazione Urbana” a Cerignola

Sindaco Metta: «Oggi è una giornata fondamentale per il futuro della nostra città. Finanziamenti e interventi, a Cerignola, per la “Rigenerazione Urbana”»

Il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, annuncia la storica evoluzione in termini urbanistici e strutturali della zona storica di Cerignola che dal Palazzo Carmelo, attraversando Corso Gramsci, Via Osteria Ducale e Viale 24 Maggio arriva all'ex Macello.

Una lunga serie di interventi di riqualificazione e ristrutturazione di strade, piazze e beni immobili di rilevante importanza storica, di proprietà del Comune di Cerignola, caratterizzano l'approvato e finanziato progetto POR FESR/FSE 2014/2020 Azione 12.1 "Rigenerazione Urbana"- sub azione 12.1a. Un bando regionale cui il Comune di Cerignola, dopo l'individuazione dell'area su cui intervenire e attenta progettazione grazie alla collaborazione di giovani architetti e ingegneri coinvolti, ha partecipato aggiudicandosi l'importo di circa 5 milioni di euro.

«Oggi è una giornata fondamentale per il futuro della nostra città. Ufficialmente siamo il soggetto beneficiario per una serie di finanziamenti e interventi per la "Rigenerazione Urbana" » dichiara il Sindaco di Cerignola nel video pubblicato sulla propria pagina Facebook .

Lavori importanti e importi corposi volti a riqualificare la zona storica più estesa della Città che congiunge più quartieri. Le somme aggiudicate al Comune di Cerignola sono le seguenti:
  • € 685 mila per la riqualificazione dell'ex Macello Comunale;
  • € 50 mila per la rete del verde;
  • € 400 mila per Riqualificazione di Piazza Di Vittorio (Piazza Carmine), Corso Gramsci e Via Osteria Ducale;
  • € 3 milioni per la riqualificazione e miglioramento dell'immobile Palazzo Carmelo
  • € 225 mila per la riqualificazione di Piazza Santa Barbara e la Piazza che fa angolo con Via Manfredonia, Via Torre Maggiore e Via Lucera;
  • € 225 mila per la riqualificazione di Viale 24 Maggio e Piazza dell'Addolorata;
  • € 420 mila per la mitigazione del rischio idraulico e miglioramento dei corpi idrici.

Sicuramente la ristrutturazione del Palazzo Carmelo, chiuso e semi abbandonato dal lontano 1993, sarà il fiore all'occhiello dell'intero progetto che vede Cerignola finanziata.

«Entro 10 giorni da questa comunicazione dovremo nominare i RUP, siamo già pronti, e firmare i disciplinari – dichiara il Sindaco di Cerignola nel corso del messaggio video - Entro la fine dell'anno contiamo di firmare i disciplinari, di avere a disposizione il denaro e appaltare questi lavori che vanno da Palazzo Carmelo fino ad oltre via Manfredonia. Un altro nostro grandissimo successo, enorme soddisfazione – conclude il Sindaco Metta - meritato ringraziamento all'Assessore Pisicchio e alla Dirigente della Regione Ing. Valenzano».
9 fotoPalazzi, strade e quartieri interessati dalla Rigenerazione Urbana
Corso gramsciex macelloPalazzo CarmeloPiazza AddolorataPiazza CarmineSanta Barbaratorre maggioreVia Osteria Ducaleviale maggio
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Al via il Progetto di Rigenerazione Urbana “Priorità IX – Sviluppo territoriale e urbano” Al via il Progetto di Rigenerazione Urbana “Priorità IX – Sviluppo territoriale e urbano” Cerignola, Stornara e Stornarella uniscono le forze per cambiare il volto del territorio
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.