L'arte in scena è opera divina
L'arte in scena è opera divina

Al Via "L'arte in scena è opera divina": opere, masterclass ed eventi musicali Made in Puglia

Mercoledì a Cerignola conferenza di presentazione del progetto, con incontro musicale sulla Puglia Federiciana e Teutonica

Si entra finalmente nel vivo del progetto L'Arte in Scena è Opera Divina,vcon la direzione artistica di Mara Monopoli,cofinanziato dalla Regione Puglia - FSC 2014/2020 Investiamo nel vostro futuroe promosso dal Comune di Cerignola, in collaborazione con Tempus srls di Antonio Piacentino e Marcello Colopi, Ciessepi, Torre Brayda e Fondazione Zingarelli, con il patrocinio della Fondazione Matera 2019.
Mercoledì 4 luglio, infatti, si parte con la conferenza di presentazione, alle ore 18.30 presso Torre Alemanna, e l'omaggio musicale alla Puglia Federiciana e Teutonica, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggiael'Istituto Musicale Giovanni Paisiello di Taranto.
Domenica 8 luglio, stesso luogo e stessa ora, tocca a "Mascagni e le Passioni della Belle Epoque - Omaggio al Centenario della morte di Gustav Klimt", con riferimento all'Europa della musica e dell'arte in scena, nell'anno europeo del Patrimonio Culturale, con la presenza dell'attore Mariano Rigillo.
Si continua poi il24 luglio, presso la Chiesa Madre di Cerignolacon il concerto"Canto Sacro", che omaggerà il repertorioreligioso di Gioacchino Rossini, nel 150° anniversario della morte, ma anchedi Mascagni, Mercadante, Puccini, Verdi e altri.
Mercoledì 25 luglio, invece, presso Torre Brayda, sulla Via Francigena del Sud, a 2 chilometri da Cerignola, avrà luogo la "Soiree Diner Lyrique", omaggio alle Celebrazioni Rossiniane nell'anno del Cibo Italiano nel Mondo del MIBACT, tra arie musicali e ricette di bravura rossiniane.
Infine, il prossimo 29 agosto, sempre presso Torre Brayda, ci sarà lapresentazione ufficiale dell'operalirica "L'amico Fritz" di Pietro Mascagni, prevista il 5 settembre in Piazza Duomo a Cerignola, dopo l'enorme successo de "La Cavalleria Rusticana" dello scorso anno, insieme alconsueto Premio Pietro Mascagni - Amici della Città di Cerignola.
Le attività si erano già avviate con la pubblicazione del bando dedicato ai cantanti lirici, per le audizioni finalizzate alle produzioni nell'ambito del progetto "L'Arte in Scena è Opera Divina", con borse di studio fino a 1200 euro.
I giovani talenti selezionati, nella SezioneLiederOpera in Torre Alemanna, dedicata alla formazione e promozione, insieme a brillanti cantanti professionisti, saranno impegnati nello studio e nella rappresentazione delle opere in programma nel progetto, a partire da L'Amico Fritzdi Mascagni e La Bohemedi Giacomo Puccini e del repertorio vocale da camera.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.