Assistenza educativa a minori
Assistenza educativa a minori
Territorio

Al via il servizio di Assistenza Domiciliare Educativa

Dal primo ottobre si avvierà il servizio. Pezzano: "Interveniamo sui minori a rischio”

Sostenere le famiglie che vivono in una condizione di disagio socio-relazionale e nelle quali sono presenti uno o più minori a rischio di devianza sociale e/o di emarginazione è l'obiettivo del servizio di Assistenza Domiciliare Educativa (A.D.E.) attivato dall'Ambito territoriale del Piano Sociale di Zona di Cerignola, il cui avvio di attività è previsto per martedì 1 ottobre 2019.

«Per la prima volta l'Ambito sperimenta questo servizio di assistenza -spiega il presidente del coordinamento istituzionale dell'Ambito di Cerignola Rino Pezzano -. Un intervento a forte valenza preventiva che mira a facilitare il riconoscimento e la risoluzione delle problematiche dei minori all'interno del nucleo familiare grazie ad una rete di protezione formata da professionisti in grado di leggere i bisogni dei ragazzi e di intervenire positivamente nelle dinamiche familiari».

L'assistenza domiciliare educativa rientra nelle possibili risposte orientate alla tutela del minore e al sostegno della famiglia. Nasce come forma di aiuto socio-assistenziale-educativo per singole situazioni di disagio minorile e si occupa, attraverso il coinvolgimento di più risorse e servizi, di risolvere, o almeno attenuare, le situazioni di marginalità evidenti della realtà sociale.

Dall'analisi del fabbisogno del contesto territoriale dell'Ambito di Cerignola emerge, infatti, uno scenario particolarmente delicato e sfaccettato per ciò che concerne la complessità delle situazioni familiari; le stesse vanno ad incidere sui tassi di dispersione scolastica e devianza minorile, con un tendenziale abbassamento dell'età nel compiere reati, per cui gli adolescenti risultano essere soggetti particolarmente esposti al rischio.

Il progetto di assistenza domiciliare educativa si focalizza in particolare su tre ambiti, scegliendo le problematiche per le quali è maggiormente evidente la necessità di sperimentare soluzioni innovative: famiglie con minori in tutela o a rischio di allontanamento; famiglie in cui i genitori sono separati/divorziati; famiglie migranti.

Dell'ADE si occuperà dal prossimo 1 ottobre 2019 il RTI aggiudicatario del servizio formato dalle cooperative Social Service, Superhando e 'Un Sorriso per Tutti', che operano nell'ambito di Cerignola nel campo del disagio minorile, accompagnamento e sostegno alle famiglie in condizioni di fragilità e a favore di soggetti con disabilità. L'azione prevede una dotazione complessiva di euro 113.281,45, risorse del Piano di Azione di Contrasto alle Povertà che sono destinate a percettori REI/RED.

Le modalità operative dei servizi da offrire saranno strutturate ed organizzate, in maniera prettamente individuale e distinta per minore e famiglia, sulla base delle indicazioni contenute nel piano assistenziale individuale elaborato dai servizi sociali del territorio e sarà calibrato sulla tipologia dell'utente (minore, famiglia), sull'analisi dei bisogni individuati e sulle prestazioni di cui lo stesso necessita.

«Proseguiamo l'impegno del Piano Sociale di Zona in direzione dell'ampliamento della rete di protezione e sostegno alle fragilità» conclude Pezzano.
  • Cooperativa Sociale SuperHando
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Ambito territoriale Cerignola
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Il consigliere Rino Pezzano riporta il grave episodio chiedendo un intervento immediato e risolutivo
Il Comandante della Polizia Locale di Cerignola Dalessandro autorizzato a prestare servizio ad Ascoli Satriano Il Comandante della Polizia Locale di Cerignola Dalessandro autorizzato a prestare servizio ad Ascoli Satriano In una nota il consigliere di “Avanti Cerignola” Rino Pezzano riporta l’episodio ponendo l’accento sul caos che regna in città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.