
Vita di città
Al via il progetto “Sport nei Quartieri” presso Istituto Opera Buon Santi Maria Ausiliatrice di Cerignola
Il percorso, della durata di un anno, ha lo scopo di aggregare ragazzi e famiglie
Cerignola - mercoledì 25 gennaio 2023
14.46 Comunicato Stampa
Comincerà a breve, presso l'Istituto Opera Buon Santi Maria Ausiliatrice di Cerignola, nel quartiere Torricelli, il progetto denominato "Sport nei quartieri". Il percorso, che avrà la durata di un anno, individua nell'istituto scolastico suddetto un presidio sportivo e culturale, che funzionerà come centro di aggregazione per i ragazzi e le loro famiglie.
Si tratta di un'occasione importante per il quartiere Torricelli, ma anche per l'intera Cerignola, considerando che solo poche decine di progetti del genere sono stati finanziati in Italia.
Il capofila del progetto, che prevede la sinergia tra associazioni sportive e cooperative è la ASD Tennis Tavolo Udas, il cui Presidente Vincenzo Sforza è attualmente consigliere comunale delegato proprio allo Sport.
E' lui stesso a spiegare in cosa consiste il progetto: "La soddisfazione per l'approvazione di questo progetto è enorme. L'Istituto Opera Buon Santi diventerà un presidio di legalità all'interno di un contesto sociale davvero difficile, e lo sport sarà al centro di tutte le attività previste. Sappiamo bene che c'è uno strumento vincente per dialogare con i bambini più fragili, ed è appunto lo sport. Un legame che vince contro l'illegalità dei quartieri, che toglie i ragazzini dalla strada e costruisce per loro uno spazio nuovo nel quale crescere con le stesse opportunità dei bambini di città"
Perché lo sport è "un diritto da garantire a tutti", ed è proprio nelle periferie che serve costruire spazi accessibili per contrastare l'esclusione sociale, che sovente caratterizza il volto dei quartieri.
"L'obiettivo del progetto- continua Sforza- è quello di rafforzare la sinergia tra le parti attraverso attività sportive e culturali che consentano anche l'integrazione di ragazzi in condizione di disagio sociale, ma soprattutto di giovani con disabilità, che in questo quadro così degradato sono maggiormente esclusi, emarginati, lontani da percorsi che possano valorizzare le loro potenzialità e i loro talenti".
Si tratta di un'occasione importante per il quartiere Torricelli, ma anche per l'intera Cerignola, considerando che solo poche decine di progetti del genere sono stati finanziati in Italia.
Il capofila del progetto, che prevede la sinergia tra associazioni sportive e cooperative è la ASD Tennis Tavolo Udas, il cui Presidente Vincenzo Sforza è attualmente consigliere comunale delegato proprio allo Sport.
E' lui stesso a spiegare in cosa consiste il progetto: "La soddisfazione per l'approvazione di questo progetto è enorme. L'Istituto Opera Buon Santi diventerà un presidio di legalità all'interno di un contesto sociale davvero difficile, e lo sport sarà al centro di tutte le attività previste. Sappiamo bene che c'è uno strumento vincente per dialogare con i bambini più fragili, ed è appunto lo sport. Un legame che vince contro l'illegalità dei quartieri, che toglie i ragazzini dalla strada e costruisce per loro uno spazio nuovo nel quale crescere con le stesse opportunità dei bambini di città"
Perché lo sport è "un diritto da garantire a tutti", ed è proprio nelle periferie che serve costruire spazi accessibili per contrastare l'esclusione sociale, che sovente caratterizza il volto dei quartieri.
"L'obiettivo del progetto- continua Sforza- è quello di rafforzare la sinergia tra le parti attraverso attività sportive e culturali che consentano anche l'integrazione di ragazzi in condizione di disagio sociale, ma soprattutto di giovani con disabilità, che in questo quadro così degradato sono maggiormente esclusi, emarginati, lontani da percorsi che possano valorizzare le loro potenzialità e i loro talenti".