Sergio Cialdella
Sergio Cialdella
Territorio

Al via i pagamenti agli agricoltori cerignolani per le gelate del 2018

Il comunicato dell'assessore Cialdella

L'assessore alle attività produttive del comune di Cerignola Sergio Cialdella ha annunciato la liquidazione dei pagamenti alle aziende agricole idonee al rimborso per i danni subiti a causa delle gelate del 2018. Si tratta di un milione e duecentomila euro che riguardano circa 140 pratiche.

"Abbiamo ereditato una situazione di abbandono del settore attività produttive che ci ha costretti ad un primo periodo di riorganizzazione e rodaggio – ha dichiarato Cialdella – ma ora siamo finalmente in corsa e di questo ringrazio il personale degli uffici. Dopo i naturali passaggi tecnici e burocratici, con le verifiche delle certificazioni di chi ha presentato domanda, sono partiti ieri i pagamenti delle indennità relative alle gelate dell'anno 2018. Come sappiamo, non è un momento particolarmente florido per l'economia e in particolar modo per gli agricoltori. Il caro prezzi aggiunge problemi al post Covid e inoltre la burocrazia contribuisce a fare la sua parte. Resta in piedi il dialogo già avviato con le associazioni di categoria per affrontare le emergenze del comparto: il Comune, d'intesa con gli agricoltori, farà la sua parte per quanto è nelle nostre possibilità.

  • Agricoltura
  • Sergio Cialdella
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Anche quest’anno l’uva da vino non viene pagata al giusto prezzo
CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico L’utilizzo di acqua potabile per la popolazione resta invece assicurato per i prossimi nove mesi
Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Le coltivazioni rischiano di andare in malora, comprese quelle di pomodoro e uva
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.