Locandina corsi professionali CNOS-FAP Cerignola. <span>Foto CNOS-FAP CERIGNOLA</span>
Locandina corsi professionali CNOS-FAP Cerignola. Foto CNOS-FAP CERIGNOLA

Al via due nuovi corsi professionali presso i Salesiani di Cerignola

Continua la decennale tradizione nella formazione professionale dei Salesiani di Cerignola, in partenza due corsi nel settore elettrico e agroalimentare

Studiare per diplomarsi e, allo stesso tempo, imparare un mestiere che apre le porte al mondo del lavoro nel settore agroalimentare. È rivolto ai minori a rischio dispersione scolastica di Cerignola, della provincia di Foggia e della provincia BAT (Barletta-Andria-Trani), il corso gratuito triennale "Operatore delle produzioni alimentariLavorazione e produzione di prodotti a base di vegetali", organizzato da CNOS-FAP Regione Puglia Sede di Cerignola (Salesiani), ente di formazione accreditato per l'obbligo d'istruzione. I destinatari sono 18 ragazzi e ragazze che hanno conseguito la licenza media, con età inferiore ai 18 anni alla data di avvio delle attività didattiche. Essere in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media inferiore ed essere soggetto all'obbligo formativo sono gli unici due fondamentali requisiti di ammissibilità, oltre chiaramente a non risultare iscritti ad alcun percorso formativo.

QUANDO, DOVE E COME Le attività partiranno alla fine di settembre (la scadenza per la presentazione delle domande di adesione scadrà il 24 settembre 2020) presso la Sede del CNOS-FAP, in Via San Domenico Savio, 4, Cerignola. Stage e laboratori pratici si svolgeranno nelle numerose aziende partner del settore. Gli studenti saranno accompagnati nelle attività da docenti del territorio. Le spese di viaggio e tutti i materiali didattici sono a carico del CNOS-FAP. Il modulo di partecipazione si può richiedere online all'indirizzo: segreteria.cerignola@cnos-fap.it. Una volta compilato dovrà essere consegnato alla segreteria del CNOS-FAP entro il 24 settembre.

LE OPPORTUNITÀ La proposta del CNOS-FAP Regione Puglia è finalizzata a recuperare l'abbandono scolastico e si rivolge soprattutto a quei ragazzi che pensano di lasciare gli studi dopo bocciature, debiti formativi e insuccessi. In continuità con le esperienze svolte in passato, il Laboratorio Agroalimentare, diventa strumento per favorire i processi di inclusione e di contenimento del disagio, dotando i giovani di competenze, di base e specialistiche, che possano facilitare l'inserimento professionale. Al termine del percorso, gli allievi avranno un'importante opportunità: coloro che risulteranno idonei alle prove finali, oltre a ricevere l'attestato di qualifica, sostenendo un esame di riconoscimento dei crediti formativi acquisiti potranno rientrare nel sistema scolastico per il conseguimento del diploma. Il CNOS-FAP, si occupa dell'accompagnamento al lavoro i ragazzi. I profili in uscita saranno inseriti all'interno di apposite banche dati e utilizzati in vista di opportunità lavorative e formative.

Il corso rientra nell'ambito dell'Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per attività formative finanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale" – Avviso n. OF/2019 dell'Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Puglia A.D n. 1323 del 21/10/2019 pubblicato sul BURP n.125/2019 e A.D. n. 1132 del 23/06/2020 pubblicato sul BURP n. 96/2020. Il corso ha una durata complessiva di 3200 ore spalmate in tre annualità che comprendono attività teoriche e pratiche nel laboratorio agroalimentare. Sono previste, inoltre, attività creative e sportive e momenti di aggregazione e scambio con le famiglie.

Per informazioni: 0885-420090, pagina FB https://www.facebook.com/cnosfapcerignola1963/.
  • Lavoro
  • ISTRUZIONE
  • Formazione professionale
  • CNOS-FAP Cerignola
Altri contenuti a tema
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Al via le iscrizioni per una grande opportunità per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata
Lavoro, le imprese cercano 1.100 risorse in provincia di Bari e Foggia Lavoro, le imprese cercano 1.100 risorse in provincia di Bari e Foggia I dati rilevati nell'ultimo report dei centri per l'impiego
Proseguono le opportunità formative con Sicur.a.l.a S.r.l. Proseguono le opportunità formative con Sicur.a.l.a S.r.l. Certificazioni per le Graduatorie ATA III Fascia, programma GOL, corso da Operatore Socio-Sanitario: tutti i dettagli
Oggi a Cerignola un seminario di aggiornamento per le forze dell'ordine Oggi a Cerignola un seminario di aggiornamento per le forze dell'ordine Il tema è il trasporto internazionale di merci
“Formazione e lavoro, binomio indissolubile”: lunedì a Barletta torna Hey Sud “Formazione e lavoro, binomio indissolubile”: lunedì a Barletta torna Hey Sud Imprenditori e istituzioni a confronto su occupazione e ruolo delle università
La redazione del Viva Network è alla ricerca di nuovi collaboratori La redazione del Viva Network è alla ricerca di nuovi collaboratori Un’occasione per raccontare il territorio con curiosità e passione
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.