Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Al “Tatarella” arrivano mascherine, occhiali, tute e guanti in donazione

Il Polo di Ricerca e Studi Universitario a Cerignola dona alla struttura ospedaliera cerignolana tute, occhiali in policarbonato, maschere di protezione e guanti in nitrile

L'unico Polo di Ricerca e Studi Universitario a Cerignola dona alla struttura ospedaliera "G. Tatarella" occhiali, guanti e mascherine FFP-3. Tali strumenti sono dispositivi di protezione individuale atti a mitigare il rischio biologico di contagio Covid-19.

Il Polo di Cerignola è stato istituito dall'Ente di Ricerca Scientifica ed Alta Formazione (ERSAF), l'associazione datoriale e sindacale che rappresenta i Professionisti e le Scuole di formazione. Tale ente ha firmato una serie di Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro tra i quali il CCNL per personale dipendente non medico da strutture sanitarie congiuntamente al sindacato C.E.U.Q. Confederazione Europea di Unità dei Quadri, e CONFEDIR. Tale Contratto risulta essere di riferimento specifico per il comparto sanitario non medico. Nello stesso Contratto si stabilisce ENBAS (Ente Nazionale Bilaterale Ambiente e Sicurezza) come l'Ente Nazionale Bilaterale di riferimento ovvero l'organismo paritetico di vigilanza sui rischi legati alla sicurezza sul posto di lavoro e la formazione normata per mitigare eventi negativi.

Per quanto menzionato il Direttore del Polo di Cerignola Monaco Michele, che riveste il ruolo di vicepresidente Nazionale dell'ERSAF, congiuntamente al Presidente Nazionale della CEUQ ha convocato un'assemblea d'urgenza dell'Ente Bilaterale ENBAS nella quale ha manifestato gratitudine per tutto il personale sanitario il quale, con senso di dovere e sprezzo del pericolo, affronta l'emergenza sanitaria con un numero di mezzi e dispositivi di protezione che purtroppo non basteranno a contenere l'eventualità di contagio su vasta scala.

A tal proposito l'ENBAS, grazie all'interessamento particolare della dott.ssa Teresa Cicolella, stanzia 40.000 euro per la fornitura del seguente materiale:

- TUTE PER IL CONTENIMENTO DEL RISCHIO BIOLOGICO TIPO 5-6 CAT 3 EN14126
- OCCHIALI IN POLICARBONATO SOVRAPPONIBILI E TRASPARENTI
- DM3760 MASCHERE DI PROTEZIONE E FILTRAGGIO FFP-3
- GUANTI IN NITRILE BLU EN ISO 374-5:2016

Tali dispositivi saranno donati agli ospedali pugliesi che ne facciano espressa richiesta, su interessamento di organizzazioni o rappresentanti della società civile che segnalino situazioni di maggior rischio e necessità per il personale sanitario impiegato nell'analisi e contenimento del COVID19.
  • notizie
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.