Convegno di cardiochirurgia
Convegno di cardiochirurgia
Territorio

Al "Riuniti" di Foggia le giornate dedicate alla cardiochirurgia

In dirittura d'arrivo l'apertura della nuova struttura

In vista dell'attivazione della nuova struttura, la cardiochirurgia del Policlinico Riuniti di Foggia ha organizzato una serie di giornate di approfondimento dedicate alle principali novità in tema di Cardiochirurgia, con un programma molto variegato ed esteso, dal by-pass aortocoronarico alle valvulopatie cardiache, dallo scompenso cardiaco avanzato all'impianto del cuore artificiale.

Le giornate di formazione hanno visto il coinvolgimento della struttura complessa di cardiologia universitaria, diretta dal professor Natale Brunetti, che, con la nuova struttura di cardiochirurgia, potrà offrire un trattamento terapeutico ancora più avanzato ai propri pazienti. Argomento dell'ultima giornata di studi è stato lo scompenso cardiaco avanzato, un ambito scientifico e operativo di stretta interazione tra cardiochirurghi e cardiologi.

L'équipe della Cardiochirurgia, guidata dal professor Domenico Paparella, ha presentato, in occasione di questi eventi, non solo le principali novità scientifiche sull'argomento, ma anche i propri dati di casistica, cospicui in termini numerici ed in linea con le più recenti tecniche di Cardiochirurgia mininvasiva ad oggi praticabili.

Il commissario straordinario del Policlinico Riuniti di Foggia, dottor Giuseppe Pasqualone, in apertura dei lavori, ha personalmente sottolineato la grande attenzione da parte della nuova Direzione Strategica verso le tematiche della Cardiochirurgia e la ferma intenzione a rendere operativa la nuova struttura di cardiochirurgia nel più breve tempo possibile.

"Presso il Policlinico Riuniti di Foggia è già attivo da tempo un ambulatorio dedicato allo scompenso cardiaco che, grazie alla competenza e alla lunga esperienza del professor Massimo Iacoviello e del dottor Michele Correale che lo gestiscono, alle strumentazioni diagnostiche più avanzate ed alla possibilità di ricoveri su misura, può indirizzare il paziente scompensato grave, a seconda delle necessità, verso terapie sostitutive cardiache, trapianto di cuore o impianto di un dispositivo di assistenza meccanica, definito comunemente come 'cuore artificiale' – ha dichiarato il professor Natale Daniele Brunetti.

"Tutto quanto presentato in sede di lavori troverà pieno compimento appena la struttura di cardiochirurgia sarà pienamente attivata presso il Policlinico Riuniti di Foggia – ha concluso il professor Domenico Paparella – Il reparto di degenza e terapia intensiva sono ultimati. Sarà così possibile venire incontro alle esigenze assistenziali del territorio foggiano e, grazie alle sinergie con altri centri, potremo formare i cardiochirurghi di domani senza che i giovani medici siano costretti ad allontanarsi dalla Puglia."
  • Salute
  • Ospedali Riuniti di Foggia
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica La traduzione medica è un servizio fondamentale all’interno dell’industria sanitaria
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Il GIP Foggia ha ritenuto che fossero insussistenti le esigenze cautelari
Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Si tratta del padre, due fratelli, sorella e zio della 23enne deceduta il 4 Settembre scorso a Foggia
Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Il direttore generale ha rassegnato le dimissioni
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 Tatiana si dichiara pentita per l’aggressione ai medici, poi la parola passa al direttore generale del “Riuniti”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.