
Al ResURb: ExOtago in Concerto
Unica data in Puglia della band giovedì 8 dicembre alle ore 22,00
Cerignola - mercoledì 7 dicembre 2016
15.34 Comunicato Stampa
I ragazzi del ResUrb di Cerignola con orgoglio presentano per la FESTA DEL TESSERAMENTO 2017, l'evento ExOtago in Concerto, giovedì 8 dicembre alle ore 22,00 ed esclusivamente per i Tesserati.
Il loro spazio in Via Trinitapoli a Cerignola, accoglierà una delle band più in voga del momento, i genovesi ExOtago, nell'unica data in Puglia della band.
Uscito il 21 Ottobre, in licenza esclusiva per Universal Music Italia, "Marassi", il nuovo album in studio degli Ex Otago. Si allarga così la grande famiglia degli Ex Otago che da Marassi già la scorsa estate si son messi on the road per portare un po' della loro città in giro per l'Italia. Un annuncio che arriva a qualche giorno di distanza dalla pubblicazione del nuovo singolo "Quando sono con te" già in radio dallo scorso 23 settembre che segue "Cinghiali Incazzati" e "I Giovani d'Oggi", due brani che hanno già segnato questa estate 2016 appena conclusasi.
Giovedì 8 dicembre
apertura al pubblico: ore 22,00
Start: ore 22.30
info: info@resurb.it
evento fb: https://www.facebook.com/events/1266852756699952/
pagina fb: https://www.facebook.com/associazioneresurb
"Volevamo raccontare il presente e non c'è niente di più presente di Marassi" [Ex Otago]
Marassi è la Genova post moderna, rimasta fuori dalla canzoni di De Andrè, il posto più vicino a quello che si può definire casa per gli Ex Otago. Il posto da cui è partito tutto, il quartiere dove sono nati e cresciuti, un serpente di strade che arrivano fino al rifugio in cui ancora oggi si ritrovano tutte le settimane a scrivere canzoni, mangiare insieme e suonare. Un quartiere che ben rappresenta i giorni nostri fatto di supermercati e palazzi, di pini domestici e platani, di palestre di boxe e di zumba, di relazioni sull'autobus, di vita. Lo stadio e il carcere, indiscussi grandi monumenti. Gli anziani guardano i cantieri, i giovani fanno le impennate con lo scooter. Marassi sarà anche un ciclo di concerti che avrà il suo inizio a novembre, di seguito i primi appuntamenti:
BIOGRAFIA
Gli Ex-Otago si formano nel 2002 nella città di Genova, quartiere di Marassi. All'inizio sono in tre: Simone Bertuccini, Maurizio Carucci, Alberto "Pernazza" Argentesi e si raccontano con una chitarra acustica, due pianole e qualche giocattolo. Nel 2002 l'esordio con The Chestnuts Time, nel 2004 arriva alla batteria Gabriele Floris, il gruppo firma con Riotmaker Record nel 2007 ed esce il primo singolo "Giorni Vacanzieri" che decreta il successo del gruppo e anticipa il secondo disco "Tanti Saluti". A un anno di distanza per la compilation Post Remix Vol. 1 risuonano "The Rhythm of the Night" di Corona, diventando subito una Hit. Nel 2009 il gruppo realizza la prima campagna italiana di "Crowdfunding" con il progetto "Anche io produco gli Ex-Otago" attraverso l'azionariato popolare riescono ad autoprodurre il disco e volano a Bergen in Norvegia per registrarlo insieme a Davide Bertolini (produttore dei Kings of Convenience). L'album "Mezze Stagioni" esce nel 2010 anticipato dal singolo "Marco Corre". Nel 2012 Alberto "Pernazza" esce dal gruppo, alle tastiere e cori arriva Francesco Bacci e al sax e flauto traverso Olmo Martellacci per l'attuale formazione a cinque. Canzoni leggere, uniche ed emozionanti, ironiche e malinconiche al contempo; un nuovo romanticismo sorretto da storie semplici a tratti commoventi, melodie POP e da un'attitudine quasi punk, tanta è l'energia nel loro badare al sodo. Nel 2014 insieme all'uscita di "In Capo al mondo" il gruppo comunica anche la pubblicazione di un libro dal titolo Burrasca (edito da Habanero Edizioni) nel quale raccontano, attraverso parole e immagini, le vicende ed i pensieri sorti in questi ultimi tempi della band ligure. Nel Febbraio 2016 Gabriele 'Bacci' Floris (batteria) lascia la band. Il 21 ottobre dello stesso anno la band pubblica Marassi (Garrincha Dischi / INRI - distr.Universal Music Italia)