
Al Liceo Scientifico “A Einstein” di Cerignola ritorna la Didattica a Distanza
Dal 28 settembre al 10 ottobre Didattica a Distanza per la realizzazione dei lavori di edilizia leggera del PON-FESR Avviso n. 13194
Cerignola - domenica 27 settembre 2020
11.01
Gli alunni del Liceo Scientifico "A. Einstein" di Cerignola, dopo soli tre giorni di lezione in presenza dall'avvio dell'anno scolastico 2020/2021, a partire da lunedì e presumibilmente fino al 10 ottobre, torneranno alla "Didattica a Distanza" così come annunciato sul sito della scuola in oggetto
"Si comunica che a partire da lunedì 28 settembre e presumibilmente fino al 10 ottobre p.v. tutte le classi (sede centrale, sede "A.Righi", sede ITC) svolgeranno le attività didattiche a distanza (DDI esclusiva),per la realizzazione dei lavori di edilizia leggera del PON-FESR Avviso n. 13194 "Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da COVID – 19".
Secondo quanto deliberato nel Collegio dei Docenti del 18/09, le Unità di lezione al biennio avranno la durata di 45 minuti di DDI, con intervallo di 5 minuti tra una lezione e l'altra, e al triennio di 40 minuti di DDI, con intervallo di 10 min. tra una lezione e l'altra.
Si precisa che le lezioni in DDI avranno inizio alle h.8.10 per gli alunni del triennio, alle h. 9.00 per gli alunni del biennio"
Il PON-FESR Avviso n. 13194 cui fa riferimento l'avviso si inserisce nel quadro di azioni finalizzate alla presentazione di proposte per l'attuazione dell'Obiettivo specifico 10.7 – "Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici" (FESR)".
La finalità è di realizzare piccoli interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi e degli ambienti scolastici e delle aule didattiche degli edifici pubblici adibiti ad uso didattico censiti nell'Anagrafe nazionale dell'edilizia scolastica delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, per definire misure precauzionali finalizzate al contenimento del rischio di contagio da Covid-19.
"Si comunica che a partire da lunedì 28 settembre e presumibilmente fino al 10 ottobre p.v. tutte le classi (sede centrale, sede "A.Righi", sede ITC) svolgeranno le attività didattiche a distanza (DDI esclusiva),per la realizzazione dei lavori di edilizia leggera del PON-FESR Avviso n. 13194 "Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da COVID – 19".
Secondo quanto deliberato nel Collegio dei Docenti del 18/09, le Unità di lezione al biennio avranno la durata di 45 minuti di DDI, con intervallo di 5 minuti tra una lezione e l'altra, e al triennio di 40 minuti di DDI, con intervallo di 10 min. tra una lezione e l'altra.
Si precisa che le lezioni in DDI avranno inizio alle h.8.10 per gli alunni del triennio, alle h. 9.00 per gli alunni del biennio"
Il PON-FESR Avviso n. 13194 cui fa riferimento l'avviso si inserisce nel quadro di azioni finalizzate alla presentazione di proposte per l'attuazione dell'Obiettivo specifico 10.7 – "Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici" (FESR)".
La finalità è di realizzare piccoli interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi e degli ambienti scolastici e delle aule didattiche degli edifici pubblici adibiti ad uso didattico censiti nell'Anagrafe nazionale dell'edilizia scolastica delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, per definire misure precauzionali finalizzate al contenimento del rischio di contagio da Covid-19.